Rubrica

Bergoglio conferma le sue aperture ai fedeli a prescidere dalla scelta di genere: i gay non vanno discriminati, devono essere rispettati, accompagnati pastoralmente. Le reazioni del mondo lgbt

«Uomo contro», è stato il paladino di cause morali e politiche che hanno segnato il suo secolo, il '900 delle grandi ideologie e delle grandi speranze. I suoi film hanno scritto la storia spesso nel segno dell'antimafia

Un' analisi di Sinistra italiana dimostra come con la doppia preferenza le elette siano triplicate, la mappa delle amministratici locali siciliane
Claudio Reale

È universale lo sgomento per il risultato del Referendum col quale gli elettori del Regno Unito si sono pronunciati con una maggioranza (pur risicata) per l’uscita del loro paese dall’Ue. Ora tutti i movimenti antieuropeisti hanno ripreso slancio. D’altra parte otto anni di “grande recessione”, sommata alla paura suscitata dalla migrazione epocale di milioni di persone che fuggono dalla guerra e dalla fame, hanno risvegliato sentimenti di ostilità e di egoismo in milioni di cittadini
Vito Lo Monaco
Il voto pro Brexit ci consegna un Regno Unito molto diviso. È probabile che la Scozia torni a chiedere l’indipendenza. Anche le linee di reddito segnano una divisione e si apre una questione generazionale.
Gianni De Fraja
YouGov ha sbagliato di quattro punti la previsione sull'esito del referendum britannico. Non è la prima volta e non capita solo a Londra. In Italia è successo con Renzi e Prodi, in Francia con Mitterand

Esce "Lo scambio", il film di Salvo Cuccia che ripercorre i fatti dell'inizio del 1995, quelli che portarono alla cattura del super-latitante
Gianpiero Calapà

Nel suo nuovo saggio Enrico Bellavia ripercorre la storia delle tante piccole o grandi trattative con le mafie da Lucky Luciano al "Protocollo fantasma"del dopo stragi
Attilio Bolzoni

Speriamo che la sconfitta elettorale convinca il PD a ripensare la sua politica, ritrovare la sua unità interna e una strategia di partito della sinistra da radicare nella società del XXI secolo. I ballottaggi sono stati una sventola per il PD. Persi metà dei sindaci; sconfitto in città come Roma, Torino, Napoli; in Sicilia, escluso dal ballottaggio nei più importanti centri medi come Alcamo, Lentini, Vittoria
Vito Lo Monaco

I detenuti protagonisti di un caffè concerto con danze e integrazione nel senso della solidarietà, l'iniziativa promossa dall'associazione Spiragli

Spettacolo scarno ed efficace di Ricci e Forte, sul finale di stagione all’Argentina di Roma, la cui cifra espressiva è la sobrietà del gesto e il recupero icastico di un teatro di parola
Angelo Pizzuto

Il direttore di Demopolis Pietro Vento: si è rivelato decisivo il voto delle nuove generazioni per le candidate del M5S: nella Capitale, l’80% degli elettori con meno di 45 anni ha votato per Virginia Raggi, a Torino il 71% degli under 45 ha scelto Chiara Appendino