Rubrica
Il voto pro Brexit ci consegna un Regno Unito molto diviso. È probabile che la Scozia torni a chiedere l’indipendenza. Anche le linee di reddito segnano una divisione e si apre una questione generazionale.
Gianni De Fraja
YouGov ha sbagliato di quattro punti la previsione sull'esito del referendum britannico. Non è la prima volta e non capita solo a Londra. In Italia è successo con Renzi e Prodi, in Francia con Mitterand

Esce "Lo scambio", il film di Salvo Cuccia che ripercorre i fatti dell'inizio del 1995, quelli che portarono alla cattura del super-latitante
Gianpiero Calapà

Nel suo nuovo saggio Enrico Bellavia ripercorre la storia delle tante piccole o grandi trattative con le mafie da Lucky Luciano al "Protocollo fantasma"del dopo stragi
Attilio Bolzoni

Speriamo che la sconfitta elettorale convinca il PD a ripensare la sua politica, ritrovare la sua unità interna e una strategia di partito della sinistra da radicare nella società del XXI secolo. I ballottaggi sono stati una sventola per il PD. Persi metà dei sindaci; sconfitto in città come Roma, Torino, Napoli; in Sicilia, escluso dal ballottaggio nei più importanti centri medi come Alcamo, Lentini, Vittoria
Vito Lo Monaco

I detenuti protagonisti di un caffè concerto con danze e integrazione nel senso della solidarietà, l'iniziativa promossa dall'associazione Spiragli

Spettacolo scarno ed efficace di Ricci e Forte, sul finale di stagione all’Argentina di Roma, la cui cifra espressiva è la sobrietà del gesto e il recupero icastico di un teatro di parola
Angelo Pizzuto

Il direttore di Demopolis Pietro Vento: si è rivelato decisivo il voto delle nuove generazioni per le candidate del M5S: nella Capitale, l’80% degli elettori con meno di 45 anni ha votato per Virginia Raggi, a Torino il 71% degli under 45 ha scelto Chiara Appendino

Il M5S ha vinto le elezioni amministrative. Il successo, già delineato nel primo turno, è stato confermato ora. Su 20 comuni in cui era andato al ballottaggio, il movimento di Beppe Grillo risulta vittorioso in 19. Pentastellate sono le sindache di Roma e Torino. In Sicilia sono diventati a 5 stelle i comuni di Alcamo, Favara e Porto Empedocle. I Democratici vincono i ballottaggi a Noto, Canicattì, Terrasini, ma eleggono sindaci vicini al centrosinistra all’interno di coalizioni civiche a Giarre, Lentini e Barrafranca. Il centrodestra si afferma a Vittoria e Caltagirone
Franco Garufi

Non solo grillini, anche i leghisti di Salvini avanzano in un'Italia conservatrice e stanca della lunga e dolorosa recessione che l'affligge da quasi dieci anni. E l'America non sarà da meno
Giuseppe Ardizzone

Carri, sfilate, musica e colori. In migliaia hanno partecipato alla tradizionale parata. In testa al corteo lo striscione del Palermo Pride con il sindaco Leoluca Orlando e gli assessori della giunta

Nel 2015 più di 37mila ettari sono andati in fumo con un incremento del 49 per cento, più del 56 per cento si è concentrato nelle quattro regioni a tradizionale insediamento mafioso
Angelo Meli