Rubrica
La Regione al voto, tra spese inutili e nuovo precariato
La legge di stabilità approvata dall'Ars presenta due grandi articolazioni profondamente differenti tra di loro. Nella prima parte si trova la sostanza politica della complessa manovra ancora in corso di definizione tra Palermo e Roma sui nuovi rapporti finanziari tra la regione ad autonomia speciale e lo Stato; nel resto si ripercorrono strade già note e abbastanza contraddittorie con l'esigenza del risanamento finanziario. Qualche chicca da Prima Repubblica è passata allegramenteFranco Garufi
Le vittime si ribellano: “Nessuna ragazza deve morire più per strada"
Antonella Lombardi
Trivelle sì, trivelle no: italiani alle urne il 17 aprile

Melania Federico
Don Ciotti alla Giornata della Memoria: traghettare le speranze

Palermo scende in campo contro povertà e razzismo
Nella città dell’integrazione più antica del Mediterraneo si terrà sabato 19 (alle ore 9.30 presso l’Aula consiliare di Palazzo delle Aquile) la giornata internazionale del “No al razzismo”. È promossa da un vasto arco di associazioni laiche, religiose, sindacali, impegnate quotidianamente, come il Centro Studi Pio La Torre, contro ogni discriminazione razziale, sociale, culturale.Vito Lo Monaco
La tragedia della disoccupazione giovanile
Il tasso di disoccupazione giovanile registrato a gennaio in Italia è del 39,3 per cento. Non è solo un problema economico: non essere occupati determina una perdita di capitale umano, che può produrre effetti gravi su individui e società nel suo complesso. Il sostegno all’inclusione attiva.Maria De Paola
Via al Minimo Teatro Festival con il Patafisico di Palermo

Il silenzio non fu d'oro

L'inno alla vita del "Doppio Gioco" di Alfio Inserra

Melinda Zacco
Laura Boldrini allo Zen: la politica riparta dalle periferie

Antonella Lombardi
«Ieri mi hanno uccisa», il diritto delle donne di viaggiare da sole
Amleto secondo Ninni Bruschetta: il dubbio come passaggio obbligato
