Rubrica



Ivanov, alter ego di Cechov

Paladino della volontà inerte, primo antieroe di un grande repertorio va in scena all’Eliseo di Roma per la regia e l’interpretazione di Filippo Dini

Angelo Pizzuto

Saper vedere Pasolini

A proposito del film di Abel Ferrara, ora disponibile in dvd, nell’ambito delle iniziative a 40 anni dalla morte del poeta

Danilo Amione

Allarme della Corte dei conti: Sicilia al collasso

I magistrati evidenziano il baratro su cui volteggia Crocetta: il deficit viaggia su 4,5 miliardi nel triennio 2016-2018. Il governo deve coprire 1,5 miliardi all'anno di solo deficit, oltre a spese correnti, compartecipazione alla spesa sanitaria, contributo alla finanza pubblica, co-finanziamento dei fondi Ue, vincoli del patto di stabilità, senza calcolare gli investimenti per lo sviluppo fermi al palo da troppo tempo


Didattica antimafia, la mostra su Pio la Torre nelle scuole

L'iniziativa prevista nell'ambito del progetto "Giovani cittadini consapevoli, attivi e responsabili" si rivolge a 400 studenti tra i 16 e i 21 anni e ai ragazzi dell'area penale esterna del centro diurno Malaspina di Palermo

Antonella Lombardi

Anche i parroci in rivolta contro il pizzo a Bagheria

Una lettera alla comunità è stata letta ieri nelle chiese della città dove 35 imprenditori si sono ribellati contro i loro estorsori. Plaude il vescovo Corrado Lorefice. Ecco il testo dell'appello


Formazione antimafia nei Comuni, intesa tra Anci e Centro Pio La Torre

Promosso un programma pluriennale di formazione ed informazione rivolto ad amministratori locali, dirigenti e funzionari dei Comuni per avviare attività di sensibilizzazione dei cittadini al rispetto delle regole, della legalità e della partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica


La Riforma del Codice Antimafia approda alla Camera

Saranno riviste le norme che regolano la gestione dei beni confiscati. La legge tutela i terzi creditori, evita il fallimento delle aziende e tutela chi ci lavora: cioè colpisce gli fa gli illeciti e salvaguarda le attività che possono e devono continuare a stare nei territori: solo così lo Stato può vincere

Francesca Scaglione

Arriva in aula alla Camera il disegno di legge sulle norme antimafia

E' un passaggio fondamentale per questa proposta di legge di iniziativa popolare sostenuta da un vasto schieramento di associazioni, che dopo aver raccolto le firme necessarie il 3 giugno 2013 consegnò il testo alla Presidente della Camera Laura Boldrini.


Crisi, sei giovani su 10 vivono con i genitori

Eurostat: l’Italia è il paese dei bamboccioni per necessità, la metà delle persone tra 25 e 34 anni è ancora a casa con la mamma, in Svezia non superano il 4%


Bagheria: l'appello dei parroci contro la mafia

Le Comunità ecclesiali di Bagheria hanno diramato un appello sui recenti fatti di mafia che è stato letto durante le messe di domenica 8 novembre


Alain Delon, ottant' anni di solitudine

Il divo più amato rimane un enigma. Dalla A alla Z, ecco gioie e dolori della sua vita che ora trascorre chiuso nella sua tenuta, a Douchy, 115 chilometri a Sud-Est di parigi

Leonardo Martinelli

Maratona Beethoven con gli Amici della Musica di Palermo

Presentata la nuova stagione concertistica 2016 degli Amici della Musica che dal prossimo anno torna a un genere di programmazione più tradizionale, rispecchiando l'esigenza di coinvolgere un pubblico assai differenziato per gusti e per età