Rubrica



Dai fiori al contratto di nozze, a Bologna la fiera per le coppie gay

Gay Bride Expo è andata in scena con affluenza record dei wedding planner quando la legge sulle unioni civili è ancora un miraggio. Un altro segno che la società fila molto più spedita della politica

Franco Giubilei

Rosario Livatino, il giudice ragazzino che voleva dare un'anima alla legge

Dalle sue agende personali, ora in un libro, emergono riflessioni che svelano il segreto della vita del magistrato di Canicattì che venne ucciso dai mafiosi per la sua intransigenza

Giuseppe Di Fazio

Educazione alla legalità nelle scuole superiori con il Centro Pio La Torre

Seminario con i docenti referenti e i relatori per uno scambio di informazioni sull’impostazione tematica di ciascuna videoconferenza prima dell’avvio del progetto educativo antimafia. A confrontarsi con i docenti, collegati in videoconferenza dagli istituti di tutta Italia, sono stati Vincenzo Ciconte, Franco Garufi, Antonio La Spina, Salvatore Lupo, Franco Nuccio e Alberto Vannucci. Inaugurerà i corsi il sottosegretario Davide Faraone: “Legalità e partecipazione sono facce della stessa medaglia"

Davide Mancuso

Lea Garofalo, il coraggio di dire "no" ai mafiosi

Marco Tullio Giordana è tornato dietro la macchina da presa per un tv movie della Rai ispirato alla storia della donna che nel 2009 fu uccisa e bruciata in un agguato organizzato dal suo ex compagno, il boss della 'ndrangheta Carlo Cosco


In Sicilia il tasso di occupazione più basso d’Europa

L'Eurostat Regional Yearbook 2015 sottolinea che in Italia c'è un divario di oltre trenta punti tra l'area con il tasso di occupazione più alto (Bolzano, al 76,1%) e la Sicilia (42,4%) che detiene anche il record del numero dei giovani che non lavorano, non studiano e nemmeno seguono una formazione.

Francesca Scaglione

Il Nobel per la Pace alla democrazia tunisina, premio al dialogo

Il riconoscimento assegnato a quattro gruppi della società civile che hanno lavorato per evitare la guerra nel Paese dopo la rivoluzione dei gelsomini del 2011.


“No bavaglio”, appello contro la legge: primo firmatario Rodotà

Il disegno di legge approvato alla Camera che delega il governo a predisporre norme in materia di pubblicazione delle intercettazioni è un fatto gravissimo. Si sottrae al Parlamento la decisione su diritti fondamentali


Teatro, Ditirammu compie 20 anni e festeggia coi suoi artisti

Ricca rassegna nella sala della Kalsa, diretta da Rosa Mistretta e Vito Parrinello, tra musica folk, jazz, cabaret, attività per i più piccoli e l' ormai classico «CuntaBilli»

Simonetta Trovato

Amori familiari, esplorazioni dell’anima e inutili attese al cinema

Nelle sale spopolano Per amor vostro di Giuseppe Gaudino, Inside Out di Peter Docter e L’attesa di Piero Messina

Franco La Magna

"La guerra non ha un volto di donna" esce anche in Italia

Il Premio Nobel per la Letteratura 2015 Svetlana Alexievich racconta l'epopea delle donne sovietiche nella seconda guerra mondiale


Chiusa la fase diocesana del processo per Rosario Livatino Beato

Gli atti della causa di beatificazione del giudice ucciso dai mafiosi saranno trasmessi alla Congregazione delle cause dei santi che valuterà l'eroicità della vita vissuta da Livatino e il presunto miracolo attribuito alla sua intercessione


Gli italiani all'estero sono quasi cinque milioni

Rapporto Migrantes: in 10 anni flussi aumentati del 49,3%. Incrementi legati soprattutto agli espatri che nel 2014 hanno raggiunto quota 101.297. A fare le valige sono stati in prevalenza uomini tra 18 e 34 anni