Rubrica
Quando la scuola permette alle mamme di lavorare
Senza alternative accessibili, la scuola diventa strumento di conciliazione vita-lavoro. Così, la possibilità di anticipare di un anno la scuola dell’infanzia, che ha un prezzo contenuto rispetto all’asilo nido, ha aumentato l’offerta di lavoro delle madriFrancesca Carta e Lucia Rizzica
Un albo per i gestori dei beni sequestrati ai boss
Il presidente del Tribunale di Palermo, Salvatore Di Vitale, ha disposto, in attesa dell'emanazione del regolamento istitutivo dell'Albo Nazionale degli amministratori giudiziari. la formazione di un albo di professionisti cui attingere, con criteri di trasparenza, per l'affidamento di incarichi di amministrazioni di aziende e dei patrimoni sottoposti a sequestro giudiziarioLa stagione del Teatro Stabile di Catania nel segno di Dante

Abbattere il muro che oscura la bellezza
La lunga vicenda giudiziaria che ha avvelenato l'estate dell'ex Tonnara di Scopello rischia di danneggiare definitivamente uno dei più belli e complessi ecosistemi marini del mondo.Aurelio Angelini
La "Catania bene" svelata da Sebastiano Ardita

Franco Garufi
La rivoluzione solitaria di Papa Francesco che cambia la Chiesa
Che fosse diverso si era capito fin da quando ha rifiutato la scorta, la croce d'oro prima e non si è seduto sul trono quando ha ricevuto l'omaggio dei cardinali in conclave. Ora sta andando in profonditàFrancesca Scaglione
Verso la nascita della casa museo Livatino a Canicattì
L'Assessorato Regionale ai Beni Culturali ha decretato la sottoposizione a vincolo storico-culturale dell'immobile in cui visse il Giudice Rosario Livatino di cui il 21 settembre di quest'anno ricorrerà il venticinquesimo anniversario.Al venezuelano Desda allà il leone d'oro di Venezia
Angelo Pizzuto
L'emigrazione giovanile di Balzano vince il Premio Campiello
L'insegnante di liceo milanese ha ottenuto 117 voti staccando Antonio Scurati che, con il romanzo "Il tempo migliore della nostra vita" edito Bompiani, si è fermato a 75 voti della giuria popolare dei 300 letterati anonimiA Palermo una settimana di circolazione urbana intelligente
Il capoluogo siciliano ha aderito alla settimana europea della mobilità dal 16 al 22 settembre. In Italia saranno coinvolte anche Torino, Milano, Padova, Bologna, Roma, Ancona, Napoli e LecceTrasparenza nella gestione dei beni confiscati
In attesa che le indagini facciano chiarezza su presunte violazioni nell’affidamento degli incarichi a professionisti di fiducia per la gestione dei beni mafiosi sequestrati e confiscati predisposti dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, il Centro studi Pio La Torre rinnova l’invito a tutte le Procure di adottare il sistema di un albo specifico di amministratori giudiziari dal quale attingere con rigoroso e trasparente metodo della rotazione degli incarichi e del divieto di accumulo immotivato degli stessi.Vito Lo Monaco
Buon viaggio Moraldo
Angelo Pizzuto