Rubrica
Scuola, pubblicato il bando per le nuove assunzioni
Sul sito del ministero dell'Istruzione è disponibile l'avviso pubblico per l'iscrizione alla procedura nazionale del piano straordinario di oltre centomila immissioni in ruolo previsto dalla riformaLa Terra è sempre più rovente, verso un'estate da record
Secondo gli esperti dell'Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica (Noaa), l'agenzia federale Usa per la meteorologia, nei primi sei mesi la colonnina di mercurio è salita come mai negli ultimi 136 anniNancy Brilli, bisbetica domata tra verve e ironia
Debutta al Teatro Romano nel secondo appuntamento del 67/o Festival Shakespeariano dell'Estate Teatrale Veronese e resterà in scena fino al 26 luglio. Lo stile è di un'opera pop con forti valenze comiche e surrealiAl Giffoni Film Festival i Beatles di Peter Flinth
Il regista danese racconta la storia di quattro adolescenti che crescono ad Oslo nel periodo in cui la Norvegia è investita dalla passione per i Fab FourPovertà e disoccupazione record in Sicilia ma la Regione lo ignora
A fronte di impressionanti dati sulla recessione che sta distruggendo vasti strati della società nell'Isola, la classe politica si dimostra ancora una volta inadeguata. Si arrovella sull'ennesima crisi di governo o lotta per poltrone di assessorati paralizzati da anniVito Lo Monaco
La tragedia delle scelte ragionevoli in Grecia
Secoli di storia all’origine della nostra civiltà non avevamo mai suscitato un interesse così concentrato come il rischio dell’imminente default del suo sistema economico-finanziario e dell’uscita dall’Area Euro.Giovanni Abbagnato
Le possibili salamandre dell'Italicum
Pronto lo schema di decreto legislativo che definisce i nuovi collegi elettorali. Non si tratta solo di un problema tecnico perché il ridisegno dei collegi è una pratica spesso utilizzata per rafforzare o indebolire alcuni gruppi. Come insegnano gli Stati Uniti.Paolo Balduzzi
Il nuovo Respiro della Fiumara d'arte

Antonella Filippi
Un miliardo l’anno: accogliere i migranti fa girare l’economia italiana
spitare nei centri chi arriva sulle nostre coste costa oggi fino 980 milioni, tutti spesi per lavoratori e commercianti italiani. Ma sono ancora tanti quelli che speculano sulla pelle dei profughi e per essi i controlli sono ancora scarsiFuga dalla scuola dei ragazzi siciliani
Nell'Isola il fenomeno della dispersione scolastica ha il volto di 80 mila bambini e adolescenti, nelle superiori sfiorano il 15 per centoDemopolis: cresce il partito dell'astensione
