Rubrica



Grecia: e ora che succede?

Salvo sorprese dell’ultimo minuto, Atene sta scivolando verso l’insolvenza e l’uscita dall’euro. L’impatto immediato sarà drammatico per il paese ellenico. Ma in futuro chi rischia di perderci maggiormente saranno gli altri paesi europei. A cominciare dal nostro.

Angelo Baglioni

Il matrimonio è un diritto. Di tutti e di tutte

La Corte suprema degli Stati Uniti ha riconosciuto alle coppie gay e lesbiche il diritto di sposarsi in tutta la federazione. Perché il matrimonio è un diritto fondamentale dell’individuo e non è necessario un’azione legislativa per affermarlo. Il consolidamento dei rapporti familiari e con i figli

Matteo M. Winkler

Fabrizio Micari è il nuovo rettore dell’Università di Palermo

È stato eletto con l'84 per cento degli aventi diritto al voto che erano 2.567. L'altro candidato era Vito Ferro, ordinario di Scienze agrarie e forestali


Godetevi il Gas di Welsh (se siete suoi accaniti lettori)

Cronache dai bassifondi del mondo con le avventure di un tassista e pornoattore di Edimburgo. Per divertirsi e riflettere

Salvatore Lo Iacono

Musica e poesia a Segesta in nome della pace

Peace Celebration ha celebrato l’apertura del Calatafimi Segesta Festival Dionisiache 2015 nel suggestivo Teatro Greco. L’evento è stato promosso dall’associazione Percorsi, segretariato del Pledge to Peace


Gli sprechi della Sanità in Sicilia allarmano la Corte dei conti

Dura requisitoria alla cerimonia di parifica del bilancio regionale. Fra i dati più critici la spesa sanitaria: ha raggiunto i 9 miliardi e 508 milioni pari al 54 per certo dell'intera spesa che nel 2014 è stata di 17 miliardi e 599 milioni

Angelo Meli

Grexit o l'agonia della moneta unica europea

Atene sta mettendo evidenza come il progetto d’unità europea stia mostrando i suoi ampi limiti. La principale conseguenza è nei confronti della moneta unica, che senza un riferimento ad un debito unitario, ad una politica economica federale e ad un’unità politica non ha un futuro

Giuseppe Ardizzone

Ecco i banchetti dove firmare il ddl contro la povertà

Sono disponibili presso la sede del Centro Pio La Torre i moduli per la raccolta delle firme al disegno di legge di iniziativa popolare sulla integrazione al reddito contro la povertà assoluta. L'Anci Sicilia invita i sindaci a attivarsi per la sottoscrizione. Ecco l'elenco dei banchetti dove si può firmare.


Così l'uomo dei cigni sorprende il Ravenna Festival

The Car Man di Matthew Bourne, in prima nazionale e in esclusiva per l’Italia al Teatro Alighieri dal 2 al 5 luglio

Luana Bombardi

Da profughi a grandi sarti, storie di migranti a lieto fine

Loro sono i Karalò: Jassey, Malang, Adama e Muyey, vengono dal Mali e dal Gambia e hanno deciso di fondare un laboratorio sartoriale a Roma nel cuore del centro Sprar

Raffaele Nappi

Luglio nel segno del Soluntum Art Festival

Dal 30 giugno al 30 Luglio presso il Parco Archeologico e Antiquarium di Solunto ricco calendario di eventi artistici, culturali, scientifico-culturali e musicali


Postiglione: corsie privilegiate per tutelare i beni confiscati ai mafiosi

Il direttore dell’Agenzia nazionale: sono 10.500 i beni immobili e 700 aziende confiscati. Rispetto ai 30 anni precedenti alla mia gestione, quando si assegnavano in media 500-600 beni l’anno, nell’ultimo anno abbiamo assegnato 3.100 beni