Rubrica
Google dà più controllo agli utenti sulla privacy
Il colosso di Mountain View ha lanciato «Account Personale», un hub che raccoglie tutte le impostazioni sulla privacy e la sicurezza finora disseminate in varie pagine webPerchè il partito dell'astensione diventa sempre più forte

Il museo Pasqualino celebra Tadeusz Kantor
Un mese di attività, con esposizioni, conferenze, laboratori e incontri prenderà il via con “Macchina dell'amore e della morte” dedicata al grande regista polaccoFinte aziende per veri disoccupati, così la Francia crea più lavoro
Sugli assegni c' è scritto «fac-simile», per il resto tutto è identico alla realtà: scrivanie, computer, fotocopiatrici, organigramma, griglia per i turni e le ferie, riunioni e anche scioperi per rivendicare dirittiStefano Montefiori
A Palermo torna una Marina di libri
Andrea Camilleri sarà ancora l'ospite d'eccezione della fiera dell'editoria indipendente che dal 5 al 7 giugno si svolgerà nel complesso di Sant'Anna a Palermo, sede della Galleria d'artemoderna. Gli altri autori annunciati
Medicina, firmato il bando per le scuole di specializzazione
Via libera dal 3 giugno alle domande per l’accesso ai corsi. Le selezioni si svolgeranno dal 28 al 31 luglio e interesseranno circa 10 mila candidati che dovranno spartirsi 6.363 borse. Vademecum per i candidatiAngelo Meli
Lettere e disegni dalla Real Casa dei Matti di Palermo

Marilena Macaluso
Webmania, i giovani sono connessi oltre 15 ore al giorno

Beni confiscati, ampliata la tutela dei lavoratori
La Consulta ha dichiarato la illegittimità parziale della Legge di stabilità 2013. A cadere sottola mannaia della Corte costituzionale è in particolare il comma 194 dell'articolo 1 della legge
nella parte in cui non include tra i soggetti legittimati a proporre domanda di ammissione al
credito i lavoratori dipendenti, che non siano anche ipotecari, pignoranti o intervenuti
nell'esecuzione
I profitti esagerati dei partiti politici
Secondo un'indagine di Openpolis sul finanziamento pubblico ai partiti dal 1994 ad oggi, il tesoretto messo da parte è di circa un miliardo e 700 milioni, oltre alle provvidenze da privatiAlida Federico
Il Cus Palermo dona una settimana di sport alla città
L’Università e il Centro Universitario Sportivo presentano Unipasport 2015 e festeggiano i successi dei campioni del Cus, sul podio in quasi tutte le discipline a inizio maggio e sul gradino più alto con l’atleta Simona La Mantia nel salto triplo. Lezioni gratis per tuttiMarilena Macaluso