Rubrica
A Palermo torna una Marina di libri
Andrea Camilleri sarà ancora l'ospite d'eccezione della fiera dell'editoria indipendente che dal 5 al 7 giugno si svolgerà nel complesso di Sant'Anna a Palermo, sede della Galleria d'artemoderna. Gli altri autori annunciati
Medicina, firmato il bando per le scuole di specializzazione
Via libera dal 3 giugno alle domande per l’accesso ai corsi. Le selezioni si svolgeranno dal 28 al 31 luglio e interesseranno circa 10 mila candidati che dovranno spartirsi 6.363 borse. Vademecum per i candidatiAngelo Meli
Lettere e disegni dalla Real Casa dei Matti di Palermo

Marilena Macaluso
Webmania, i giovani sono connessi oltre 15 ore al giorno

Beni confiscati, ampliata la tutela dei lavoratori
La Consulta ha dichiarato la illegittimità parziale della Legge di stabilità 2013. A cadere sottola mannaia della Corte costituzionale è in particolare il comma 194 dell'articolo 1 della legge
nella parte in cui non include tra i soggetti legittimati a proporre domanda di ammissione al
credito i lavoratori dipendenti, che non siano anche ipotecari, pignoranti o intervenuti
nell'esecuzione
I profitti esagerati dei partiti politici
Secondo un'indagine di Openpolis sul finanziamento pubblico ai partiti dal 1994 ad oggi, il tesoretto messo da parte è di circa un miliardo e 700 milioni, oltre alle provvidenze da privatiAlida Federico
Il Cus Palermo dona una settimana di sport alla città
L’Università e il Centro Universitario Sportivo presentano Unipasport 2015 e festeggiano i successi dei campioni del Cus, sul podio in quasi tutte le discipline a inizio maggio e sul gradino più alto con l’atleta Simona La Mantia nel salto triplo. Lezioni gratis per tuttiMarilena Macaluso
La Commissione antimafia sbarra la strada agli impresentabili
Perchè scatti il divieto di candidarsi a una qualunque competizione elettorale basta essere stati rinviati a giudizio oppure essere stati sottoposti a misure di prevenzione personali o patrimonialiIl piano di Bruxelles per accogliere i migranti
Previsto il trasferimento dall'Italia di 24mila richiedenti asilo arrivati dopo il 14 aprile. Si accelera sugli adempimenti richiesti dalla Commissione europea: saranno pronti a breve 5 centri per l'identificazione degli asilantiAll'Ars il disegno di legge contro la povertà assoluta
Un aiuto economico destinato a 250 mila famiglie povere della Sicilia. È l'obiettivo del disegno di legge di iniziativa popolare che introduce il reddito contro la povertà assoluta, che è statopresentato in conferenza stampa a Palazzo dei Normanni ai capigruppo dell'Assemblea regionale. Ecco cosa prevede
Così la rivoluzione Podemos governerà la Spagna
Franco Garufi
Expo celebra il No Mafia Day

Manuela Vento