Rubrica



L'Unione europea allenta il rigore per la solidarietà

Sono maturate le condizioni per ribaltare al Parlamento europeo antiche e ben oleate alleanze che poggiano su concessioni dei paesi ricchi dell'Unione in favore dei poveri, purché accondiscendenti alle politiche dei tedeschi e soci

Angelo Mattone

Due miliardi mai spesi nell'Italia che frana

La fallimentare gestione degli interventi per la riduzione del rischio idrogeologico viene denunciata dalla Corte dei conti dopo un attento monitoraggio dei programmi mai attuati. Su 1621 interventi previsti, una parte significativa (207) risulta tuttora da avviare  mentre risultano conclusi soltanto 317 interventi per 200 milioni di euro rispetto a un finanziamento complessivo pari a circa 2,1 miliardi di euro


A Siracusa le tragedie del mare che divide

Le Supplici, Ifigenia in Aulide e Medea raccontano paure e minacce dell’altro al ciclo di rappresentazioni classiche organizzato dall'Inda

Franco Nicastro

Melvil Poupaud al Sicilia Queer filmfest di Palermo

Considerato uno dei più importanti attori francesi, ha lavorato con registi del calibro di Eric Rohmer, James Ivory, Lana e Andy Wachowski e Jean-Jacques Annaud, sarà tra gli ospiti di punta ai Cantieri culturali della Zisa 

Gilda Sciortino

Quando i figli indagano i silenzi dei padri

Dopo 18 anni, arriva in Italia "Alla ricerca di M.", il primo romanzo di Doron Rabinovici. Stile e psicologia hanno il sopravvento sul plot senza che questo sia grigio o smunto

Salvatore Lo Iacono

Le ricorrenze familiari di Haruki Murakami

I suoi libri vengono tradotti in oltre 50 lingue. Ecco i nove temi cari all’autore che solo i veri fan possono capire fino in fondo


La Pensione di reversibilità alle coppie gay costa poco

In discussione al Senato il disegno di legge sulle unioni civil, tra persone dello stesso sesso, disciplina anche il diritto alla pensione di reversibilità. Quanto costerebbe all’Inps? A regime, circa un milione


Claudio Capocchi, Carmine Ciocca, Maria Flora Salvatori e Giovanna Sini

Montenegro: canali umanitari per i migranti

Il  presidente della Fondazione Migrantes e della Commissione Cei per le Migrazioni al Consiglio d'Europa: «La Santa Sede auspica che gli Stati membri europei possano condividere efficaci misure comuni per affrontare questioni di prioritaria importanza come l'assistenza di emergenza ai richiedenti asilo, la protezione dei minori non accompagnati, il ricongiungimento familiare e il contrasto alla migrazione irregolare per vincere la battaglia contro il contrabbando e il traffico di esseri umani»


Le amnesie di Renzi contro mafia e corruzione

L'imponente manifestazione antimafia di Bologna dimostra  l'insoddisfazione popolare sui tempi e i contenuti della discussione governativa e parlamentare per l'adeguamento della legislazione antimafia. Maggioranza e opposizione sono state  veloci ad approvare le norme sulla responsabilità civile dei magistrati  mentre procedono lentamente  sul fronte dei crimini corruttivi, falso in bilancio, prescrizione e autoriciclaggio

Vito Lo Monaco

Le primarie Pd-Fi ad Agrigento in duecento battute

Stamattina sulla nuvoletta Luigi a Leonardo: Nana',
manco io potevo immaginare che ad Agrigento uno di  Forza Italia vinceva le
primarie del Pd


Da Lombardia e Sicilia un quarto dei nuovi emigranti

Supera quota 100mila, per la prima volta in un decennio, il numero ufficiale degli italiani espatriati in un anno. A certificarlo l' Aire, l' Anagrafe degli italiani residenti all' estero

Sergio Nava

Se neri, donne o gay diventano trasparenti

Parla Sue Monk Kidd, mentre arriva in Italia il suo bestseller  L' invenzione delle ali.  È la storia vera di una ragazza americana che all'inizio dell' 800 fa amicizia con la sua schiava battendosi per la causa abolizionista e per i diritti femminili.

Paolo Mastrolilli