Le primarie Pd-Fi ad Agrigento in duecento battute
Società | 23 marzo 2015

Stamattina sulla nuvoletta Luigi a Leonardo: Nana', manco io potevo immaginare che ad Agrigento uno di Forza Italia vinceva le primarie del PdFranco Garufi
Il Fatto Silvio Alessi ha trionfato alle primarie del centrosinistra ad Agrigento. Alla fine sarà il patron dell'Akragas a correre per la candidatura a sindaco per la lista «Agrigento 2020», la coalizione che raduna Partito democratico, il «Patto dei democratici per le riforme», «Voce siciliana», «Patto per il territorio», «Sicilia democratica», «Il megafono» e «Articolo 4». Il suo nome era finito al centro delle polemiche, in quanto la sua candidatura erasponsorizzata dal vicesegretario regionale di Forza Italia, Riccardo Gallo Afflitto. Alessi ha ottenuto 2152 preferenze, quasi il triplo dei voti del candidato ufficiale del Pd,l'ingegnere Epifanio Bellini che si è piazzato al secondo posto con 808 voti. Al terzo posto ilcommerciante Peppe Vita, che ha ottenuto 567 preferenze, superando in extremis ilcommercialista con un passato di assessore comunale e provinciale Piero Marchetta, giuntoultimo con 534 preferenze. Sono stati circa quattromila gli elettori al voto.
Ultimi articoli
Mattarella, il mondo
ha bisogno dell'EuropaPochi laureati e meno retribuiti
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla ChiesaDi taser si può anche morire
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele