Rubrica
Mezzo secolo di mafia e compromessi
“Fuori la mafia dallo Stato”. È così che si presentava la sala del teatro Golden di Palermo alla presentazione del libro di Saverio Lodato, "Cinquant'anni di mafia": storia di crimini e compromessi.Elio Collovà
Nel cuore della Sicilia postmoderna
In letteratura, segnatamente in narrativa, si verifica quanto accade nella realtà, le trasformazioni indotte dall’era digitale segnano il cambio di scenari nella rappresentazione del mondo.Angelo Mattone
Lo Monaco, “La Torre costruttore di democrazia”

Pio La Torre, una vita contro i poteri forti

In Sicilia 280mila lavoratori sfruttati

Giorgia non sopporta il dissenso
Sono giorni di fuoco per la politica italiana. Non c’è parte di essa che, in un modo o nell’altro, non venga colpita. La maggioranza parlamentare e il governo stesso, con la strenua collaborazione di tutti gli uomini e donne dello staff-Meloni, sono abbondantemente impegnati a definire lo scempio della Giustizia.Elio Collovà
Diritti di genere, passo indietro dell’Italia
È un altro passo indietro per l'Italia nel 2024. A registrarlo è la ong Ilga Europe impegnata nella difesa dei diritti Lgbt+. Secondo lo studio Rainbow Europe, promosso dall’associazione internazionale che monitora la condizione Lgbtqia+, l’Italia si posiziona al 36° posto su 49, perdendo due posizioni.Alida Federico
Il giornalismo strumento essenziale per la libertà e la democrazia

Gilda Sciortino
Tanti giovani alla marcia per dire no alla mafia

Gilda Sciortino
Assostampa, "aderiamo alla marcia per ricordare i giornalisti uccisi"

La pax di Trump e Putin
Da non crederci. Volano gli stracci tra Zelensky e Trump il “putiniano” che molla l’Ucraina per la quale si profila una spartizione tra russi e americani. E l'Europa fa la parte dell'anatra senza testa.Pino Scorciapino
L'anticorruzione fa un passo indietro
Con un punteggio pari a 54, l’Italia arretra di due posizioni (52°) rispetto alla rilevazione del 2023 nella classifica globale dell’indice di percezione della corruzione 2024 di Transparency International e si assesta al 19° posto tra i 27 paesi membri dell’Unione europea.Alida Federico