Rubrica
Oscurantismi ed altri ritorni, la ferocia di un uomo ridicolo

Angelo Pizzuto
Lo Monaco: “Fuori la guerra dal nostro futuro”

Antonella Filippi
Migliaia di nuovo in marcia a Comiso per la pace nel nome di Pio La Torre

L’espansionismo avventurista della Russia di Putin, contributi per una lettura tra storia ed attualità
Superati sconcerto, sgomento, paura suscitati a livello planetario dall’invasione non provocata dell’Ucraina da parte delle truppe di Mosca il 24 febbraio, con il trascorrere delle settimane vengono a galla i “se” e i “ma”Pino Scorciapino
Migranti, l’inclusione delle seconde generazioni e il ruolo della comunità educante
In Italia vive oltre un milione di minori di origine straniera: sono bambini e ragazzi che non hanno ancora la cittadinanza, o che l’hanno acquisita di recente. La loro integrazione risulta essere una delle sfide cruciali per il futuro del nostro paese.Melania Federico
La lettura tra i bambini e l’accessibilità delle biblioteche scolastiche in Italia.
Secondo uno studio di Openpolis oltre il 40% dei minori ha letto fino a tre libri. Mentre il 13-14% circa si può considerare un lettore assiduo, con almeno un libro letto al mese.Melania Federico
Foll(i)a al Castello in puro stile dadaista. O puro cabaret
In scena al Teatro Fellini di Catania l’opera liberamente ispirata alle farse metafisiche di Jean Tardieu, con la regia e la partecipazione di Gianni ScutoAl cinema il triste Natale di Lady Diana ma anche un amore disabile
Nelle sale “Spencer”, per la regia del cileno Paolo Larraín, e “Corro da te”, diretto da Riccardo Milani, con l’inedita coppia Miriam Leone e Pierfrancesco SavinoFranco La Magna
Verso il 40° anniversario dell'omicidio La Torre
Ecco le iniziative programmate dal Centro studi in occasione del 40° anniversario dell'uccisione del leader comunista e di Rosario DI Salvo per mano mafiosaAlessandro Dal Lago, il sociologo delle culture che amava la Sicilia

Dentro l’ignoto di Antonio Tabucchi.

Angelo Mattone
Dalla Cgil al Centro Pio La Torre: valanga di adesioni alla marcia per la pace a Comiso
