Rubrica
Le Parole sono pietre
Nino Romeo porta in scena «In Petra», trasfigurazione de «L'imprudenza o lu Mastru Staci» di Domenico Tempio. E Catania esulta
Francesco Nicolosi Fazio
Auguri Letizia Battaglia, la Vedetta di Palermo

Saverio Lodato
Da Fava a Cutuli la Spoon river parla siciliano
Il libro di Giacomo Di Girolamo "Dormono sulla collina" rievoca vita morte e battaglie di defunti, eccellenti e non immaginando le loro confessioni. Una "livella" che accomuna buoni e cattivi.Tano Gullo
Il meraviglioso giuoco di Enrico Brizzi
Rassegna storica e curiosità sui pionieri e gli eroi del calcio italiano: cultura, immaginario, un pezzo rilevante della storia del nostro PaeseGiovanni Tarantino
Il meraviglioso giuoco di Enrico Brizzi
Rassegna storica e curiosità sui pionieri e gli eroi del calcio italiano: cultura, immaginario, un pezzo rilevante della storia del nostro Paese
Giovanni Tarantino
L'austerità fuori luogo per lo sviluppo dell'eurozona
Il dibattito sul modo di affrontare la crisi economica europea, che si ripercuote con maggiore violenza sulle condizioni di vita delle popolazioni degli Stati più deboli, continua a dividereGiuseppe Ardizzone
I matrimoni combinati all'ombra del Pd renziano
Una folla di politici di vecchio corso vuole aderire. Come saranno valutate le posizioni culturali e politiche dei nuovi ingressi
Alessandro Bellavista
Cosa ci insegna ancora Falcone

Gian Carlo Caselli
Le scommesse dei mafiosi puntano su Malta
Il fatturato del gioco d'azzardo vola grazie al web. Le organizzazioni criminali si appoggiano a siti illegali gestiti da società straniere i cui server si trovano in paradisi fiscali come Malta e la Lettonia, come è emerso da recenti indaginiLorenzo Tosi
Oltre 1500 studenti al festival dei giovani

Quasi 500 milioni di euro alla cultura del Mezzogiorno
Approvati i Por-Fers o plurifondo delle Regioni di competitività (il Centro-Nord) e il Pon Cultura e sviluppo che destina 490 milioni alle cinque regioni meno sviluppate del Sud: Basilicata,Calabria , Campania, Puglia e Sicilia. Ad inizio marzo, a quattordici mesi dall'inizio ufficiale della nuova programmazione, restano da approvare tutti i Por delle regioni meridionali, cioè quasi i due terzi delle risorse destinate all'Italia, ed alcuni Pon tra cui Legalità ed Aree MetropolitaneFranco Garufi
I pizzini digitali dei boss nell'era del web

Alida Federico