Rubrica



La Mostra del Cinema a Venezia, in concorso cinque film italiani

Saranno 23 le opere in competizione per l’assegnazione del Leone d’Oro (più i riconoscimenti collaterali), ecco le produzioni che rappresentano il Belpaese

Angelo Pizzuto

Tratta e sfruttamento: 1 vittima su 4 è minore

La tratta degli esseri umani, assieme al traffico di droga e di armi, è uno dei mercati illeciti più diffusi e proficui in tutto il mondo. Nel 2020, i soli casi accertati che hanno dato origine a procedimenti giudiziari e a condanne, riguardano 109.216 vittime nel mondo, un numero che non rappresenta le proporzioni reali del fenomeno in quanto è in gran parte sommerso.

Melania Federico

Casteldaccia ricorda Andrea Raia, sindacalista ucciso dalla mafia

La Cgil, l'Anpi e il Centro Pio La Torre rievocheranno il valore del sindacalista deponendo una corona d'alloro sulla sua tomba presso il cimitero comunale


I danni del caso Saguto alla Giustizia

Preoccupa la macchia che riguarda la perversione con la quale un giudice, che agli occhi della gente si presentava come assoluto garante della legalità e leale al proprio giuramento, gestiva il proprio mandato

Elio Collovà

Le famiglie con figli sono le più esposte alla povertà

La pandemia ha aggravato il divario tra le fasce sociali. I nuclei familiari con bambini piccoli rischiano di trovarsi in una situazione di indigenza e al crescere del numero dei figli cresce anche l’incidenza della povertà assoluta

Melania Federico

Povertà educativa: il gap sugli apprendimenti nelle aree interne.

I test Invalsi svelano le pecche della formazione: la criticità pare risiedere nella distanza dai servizi essenziali, da questi territori è più difficile raggiungere servizi come l’istruzione superiore, le strutture sanitarie e i trasporti

Melania Federico

Liberi di scegliere, la nuova vita dei figli dei boss

Il progetto nato in Calabria sta per essere esteso in tutta Italia con legge. Dal 2017 sono diverse le storie di ragazzi ormai maggiorenni che, provenendo da famiglie con un padre latitante o con entrambi i genitori arrestati e condannati per delitti di mafia, sono stati in grado, con il sostegno di Libera e degli enti territoriali dell’esecuzione penale minorile, di trovare forme di impiego fuori dal loro territorio di origine

Filippo Passantino

Il pianista tedesco Oliver Kern apre il Trecastagni International Music Festival

Alla rassegna etnea, direttore artistico Carmelo Papplardo, anche il soprano Daniela Schillaci e il tenore Max Jota, le sonorità mediterranee del gruppo La bella Noeva, il pianista russo Alexander Yakovlev e l’ucraino Vitaly Pisarenko


La crisi di governo scatenata dagli irresponsabili

Chi ha provocato le dimissioni del Governo Draghi, nato per fronteggiare le tre crisi (pandemica, economica, sociale), è chiaro a tutti. M5s, Lega e FI, spaventati dal solito sondaggio sfavorevole, hanno preferito, da opportunisti e populisti, andare al voto anticipato sperando di fermare la caduta di consenso, fregandosene delle gravi emergenze del paese, delle sue attese e dei pronunciamenti delle associazioni culturali, economiche, sociali.

Vito Lo Monaco

Imprese stremate dalla crisi e dagli usurai

L'arte dello strozzinaggio è diffusa in tutta Italia ma risulta più marcata nel Mezzogiorno e in Sicilia. Controllata prevalentemente dalle organizzazioni criminali non esce allo scoperto perchè gli imprenditori non lo dicono. La Corte dei Conti stima almeno 200 mila persone e 170 mila aziende vittime dei cravattari, le denunce si aggirano intorno a 200 l'anno.

Franco Garufi

Le rinnovate piaghe d'Egitto nel terzo millennio

Sono talmente tante le calamità che ci stanno piombando addosso da un biennio a questa parte – pandemiche, geopolitiche, belliche, economiche, politiche, sociali, ambientali - che il parallelismo è d'obbligo

Pino Scorciapino

Il dovere di cercare la verità ad ogni costo

Ho incontrato per la prima volta Agnese e Manfredi Borsellino ad una iniziativa nel settembre del 1992 e la sensazione che ricordo era di un profondo senso di colpa verso un ragazzo ed una famiglia distrutta per una strage annunciata

Loredana Introini