Rubrica
Il valore della dignità per Sergio Mattarella

Vito Lo Monaco
Dalle Zes al lavoro che non c'è, alcune domande sul Pnrr in Sicilia
In occasione dell'evento palermitano di Italia Domani (il portale del Governo che monitora lo stato di avanzamento del piano di ripresa e resilienza) ecco i quesiti fondamentali ai quali è necessario rispondere per evitare l'ennesimo flopFranco Garufi
In memoria di Monica Vitti, commediante di infinita umanità

Angelo Pizzuto
Palermo, nasce un comitato per salvare l'istituto Gramsci siciliano
Presieduto da Giuseppe Silvestri, ha come obiettivo la salvezza dell’imponente patrimonio culturale dell’istituto sul quale grava la minaccia di uno sfratto dai Cantieri culturali della Zisa. Solidarietà dal Centro Pio La TorreScacco matto alle energie rinnovabili
Eolico, fotovoltaico ed economia circolare faticano a decollare, anzi sono ostacolate sovente da una burocrazia farraginosa, nonché da blocchi da parte di amministrazioni- locali e regionali- e da comitati vari. Legambiente: “Pesano normative obsolete, la lentezza nel rilascio delle autorizzazioni, la discrezionalità nelle procedure di valutazione di impatto ambientale, blocchi da parte delle sovrintendenze, norme regionali disomogenee tra loro a cui si aggiungono contenziosi tra le istituzioni”.Alida Federico
L'uomo bestia di Gullelmo Del Toro

Franco La Magna
La responsabilità di Mattarella, il fallimento della politica

Vito Lo Monaco
Protocollo d’intesa tra l'Università di Palermo e il Centro Pio La Torre sul contrasto alle mafie
Obiettivo dell'accordo è favorire la diffusione di una coscienza antimafia a livello nazionale e internazionale, promuovendo la ricerca su temi legati alla criminalità organizzata, la violenza di genere e la lotta alla corruzione. Grazie all'accordo saranno attivati stage, tirocini, borse di dottorato e promossa ogni iniziativa che abbia come orizzonte il contrasto alle nuove mafie.Vito Lo Monaco
Ebrei, omosessuali, rom e disabili: lo sterminio nazi-fascista che non si deve dimenticare

Franco Garufi
L'affermazione di potenza che spinge l'uomo alla violenza contro le donne
Ecco le riflessioni degli studenti del Liceo Pacinotti di Fondi sulla videoconferenza del Centro Pio La Torre dedicata alle disuguaglianze di genere e alla pratica della violenza nella società civile e nelle organizzazioni mafioseGli alunni stranieri nelle scuole italiane e la sfida dell’inclusione
Nonostante l’elevato numero di ragazzi con cittadinanza non italiana in classe si registrano ancora dei divari nei riguardi dei compagni, soprattutto rispetto al percorso scolastico intrapresoMelania Federico
La buona morte secondo Ozon

Franco La Magna