Rubrica



Dalla riforma agraria alla banca della terra

Dopo 70 anni riprende vigore in Sicilia l'idea di recuperare, valorizzare e completare l’assegnazione dei terreni espropriati ai latifondisti con la Riforma agraria del 1950. Destinatari potenziali imprenditori giovani under 40, singoli o associati, con progetti di sviluppo innovativo e di ricambio generazionale. Una traccia per un nuovo modello di sviluppo che vale anche per il Recovery plan, i fondi strutturali europei e quelli nazionali e regionali

Vito Lo Monaco

InChiostro porta in scena La fanciulla stregata

Una meravigliosa favola con attori e pupazzi conclude la rassegna organizzata a Militello in val di Catania dall’amministrazione comunale e dal Cts Centro Teatrale Siciliano


Mafia: un libro su Rita Atria cercando anche negli archivi delle procure

Rivive la storia della giovane testimone di giustizia che collaborò col giudice Paolo Borsellino. Una vicenda crudele che vede al centro una minorenne privata della sua fanciullezza


Sotto l'Etna il Gran premio nazionale del teatro amatoriale

Sul palcoscenico del Teatro Stabile Mascalucia Mario Re 12 compagnie arrivate da tutta Italia.


Rame, ferro, litio e terre rare: il tesoro afghano



Come in cielo così in terra, l'essenza di lasciare andare

Come accomiatarsi dalla vita? Il nuovo romanzo di Brunella Lottero è una preghiera laica, un lento dispiegare di ricordi di opalina iridescenza.


Il BarbabluFest illumina l'area archeologica di Morgantina

Saranno Lello Analfino e i Tinturia a tenere a battesimo la rassegna che per la prima volta porta teatro, dibattito e musica nel parco. Previsti incontri letterari e politici


Boss & talebani: eroina, miliardi e geopolitica



Il pasticciaccio brutto in Afghanistan

La riconquista talebana viene additata come un secondo Vietnam per gli Stati Uniti. In realtà deve considerarsi una sconfitta non solo per gli americani ma anche per la Nato e per l’Occidente. Una disfatta militare, politica e diplomatica. Soprattutto costosa in termini di vite e soldi. Sia mai che nello scenario poteva mancare la Cina?…

Pino Scorciapino

Il Canovaccio di Catania riparte con la forza del teatro

Da Novecento a Medea in scena quattordici rappresentazioni estive en plein air nel tratto di via Gulli


Emergency, 11 milioni di persone curate in zone di guerra e dolore

Garantire assistenza gratuita di alta qualità alle vittime dei conflitti, delle mine antiuomo e della povertà. E’ l’idea da cui il 15 maggio 1994 nasce l’associazione umanitaria fondata da Gino Strada e dalla moglie Teresa Sarti


Il Mezzogiorno è la locomotiva dell'Italia

Nelle regioni del Sud vi sono oltre 15.000 imprese innovative, il 17% del dato nazionale. Rispetto al 2014, il numero delle imprese innovative cresce di circa il 52% a fronte del 34% della media nazionale e la spesa per addetto è aumentata di 1.800 euro (media Italia +2.800 euro). Anche la grande impresa è presente e potrà rivelarsi elemento di traino per i necessari processi di transizione produttiva e tecnologica. E ora arrivano i fondi europei. Il ruolo della Sicilia

Franco Garufi