Rubrica
Clima, deserti e tempeste sul Mediterraneo
L'ultimo campanello d’allarme dalla scienza sul futuro della Terra riguarda i Paesi del Sud Europa, sono quelli che pagheranno di più lo scotto dei cambiamenti climatici. La concentrazione di anidride carbonica nell’aria non è mai stata così alta in due milioni di anni e provoca già catastrofi naturali: alluvioni, siccità, incendi devastantiAngelo Meli
Contro la resa all’emergenza quotidiana scendano in campo Università e Ordini
Pnrr e Next Generation Eu saranno fondamentali per i prossimi anni, strategici per la Sicilia del Mediterraneo. Non si tratta di definire solo l’utilizzo di queste risorse ma di costruire una visione politica, culturale, sociale ed economicaSi dubita sempre ma nell'amore ci si può perdere

Giovani volontari da tutta Europa colorano le case di Giuliana

La statua vivente di Camillo Mastrocinque, il film ritrovato

Oltre cento maestri del tatuaggio a Palermo Tattoo

Nonostante la dad aumentano le eccellenze a scuola
L’esame di maturità è stato un successo: ammessi all’esame il 96,2% degli allievi. I diplomati sono il 99,8%, erano il 99,5% l'anno precedente. Con lode il 3,1% rispetto al 2,6% del 2020Liberalizzazione del subappalto: una scelta coraggiosa ma rischiosa
Si vuole velocizzare la realizzazione dei lavori pubblici. Per contrastare le infiltrazioni criminali, la corruzione e i cartelli serviranno seri controlli preventivi, basati sul rafforzamento e sull’incrocio di banche dati pubblicheElisabetta Iossa
Olimpiadi a Tokyo nel segno delle emozioni, la forza della volontà
In questi giorni si sono viste tante lacrime, gli atleti di qualsiasi nazionalità, hanno dato libero sfogo alla tensione. Fortemente penalizzati dalla pandemia hanno attraversato periodi di scoramento tra rinvii, cancellazioni, timore di contagio, infortuniTeresa Monaca
Nuovi schiavi, è minorenne una vittima di tratta su tre
Rapporto di Save the Children: la maggior parte sono ragazze. Il dramma dei figli delle donne vittime, nati e cresciuti in un contesto di isolamento e sfruttamento e con il grave rischio di vedere compromesso il loro futuro. Il numero più alto di casi accertati è in Europa occidentale e meridionaleCosì il lupo e l'agnello dilaniarono il Sud dell'Italia

Vito Lo Monaco
Palermo, giovani attori per gioco a villa Trabia
