Video



I Conferenza - 17ª Edizione «La mutazione delle mafie nel XXI secolo. Il crimine organizzato dopo la pandemia»

Progetto Educativo Antimafia 2022-2023

Relatori:
Ernesto SAVONA direttore di Transcrime-Universita' Cattolica del sacro Cuore
Alberto VANNUCCI docente UNIPI

Modera:
Loredana INTROINI presidente Centro Studi Pio La Torre

Presenta:
Vito LO MONACO presidente emerito Centro Studi Pio La Torre


40° Anniversario dell'uccisione politico-mafiosa di Pio La Torre e Rosario Di Salvo 30.04.1982

Sabato 30 aprile 2022 ore 9,30-12,30 - Palazzo Reale di Palermo - Cortile Maqueda


Verso il 40° anniversario dell'omicidio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Venerdì 22 aprile 2022 - pulizia della lapide di Pio La Torre e Rosario Di Salvo da parte degli studenti delle scuole di Palermo che hanno adottato la lapide: Direzione Didattica " Ragusa - Moleti" , IISS "Pio La Torre" e Liceo artistico "Ragusa - Kiyohara"


Quarant'anni di legislazione antimafia, dalla legge Rognoni-La Torre a oggi. Bilancio e proposte

martedì 12 aprile 2022 - ore 9.00 - 13,30 - Sala Magna dello Steri - Palazzo Chiaramonte-Steri - Piazza Marina, 60 - Palermo


L’impegno di Pio La Torre. Uno di noi

Il video è il prodotto finale di un laboratorio di storia progettato dalla laureanda in didattica della storia Giovannella Rinauro e realizzato in una classe quinta dell’Istituto comprensivo Luigi Capuana di Avola. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce all’interno delle attività del corso di Scienze della Formazione primaria dell’Università di Enna “Kore” e che aggiunge un tassello importante alle tante proposte progettuali sviluppate in questi anni, soprattutto dai laureandi del corso


V Conferenza - 16ª Edizione «I linguaggi di mafia e antimafia e i media»

Progetto Educativo Antimafia 2021-2022

Relatori:
Salvatore DI PIAZZA docente UNIPA
Antonio LA SPINA docente LUISS di Roma

Modera:
Lidia TILOTTA giornalista RAI Sicilia

Presenta:
Vito LO MONACO presidente Centro Studi Pio La Torre


IV Conferenza - 16ª Edizione «L’evoluzione delle mafie nel XXI° secolo dopo la fase stragista del Novecento»

Progetto Educativo Antimafia 2021-2022

Relatori:
Salvatore LUPO storico e docente UNIPA
Isaia SALES docente Università Suor Orsola Benincasa di Napoli
Alberto VANNUCCI docente UNIPI

Modera:
Rita BARBERA vicepresidente Centro Studi Pio La Torre

Presenta:
Vito LO MONACO presidente Centro Studi Pio La Torre


La legge Rognoni-La Torre e i beni confiscati alla mafia nel Comasco

Video realizzato dalla classe V OA del Liceo Teresa Ciceri di Como


III Conferenza - 16ª Edizione «Le disuguaglianze di genere e la pratica della violenza nella società civile e nelle organizzazioni mafiose»

Progetto Educativo Antimafia 2021-2022

Relatori:
Alessandra DINO sociologa e docente UNIPA
Sabrina GAROFALO Centro di Women’s Studies Milly Villa- UNICAL
Beatrice PASCIUTA prorettrice alla Inclusione Pari Opportunità e Politiche di Genere UNIPA

Modera:
Vito LO MONACO presidente Centro Studi Pio La Torre


II Conferenza - 16ª Edizione «Agenda 2030 – Cop 26: nuovo modello di sviluppo sostenibile europeo post Covid-19 per un futuro senza ingiustizia, povertà sociale, ambientale e senza mafie»

Progetto Educativo Antimafia 2021-2022

Relatori:
Enrico GIOVANNINI ministro delle infrastrutture
Marcella MALLEN presidente ASVIS
Giuseppe MASSAFRA segretario CGIL
Massimo MIDIRI rettore Università di Palermo
Enrico NAPOLI prorettore Università di Palermo
Ernesto SAVONA direttore di Transcrime-Università Cattolica del sacro Cuore
Laura VALLARO portavoce Fridays For Future

Modera:
Franco GARUFI vicepresidente Centro Studi Pio La Torre