Video
VI Conferenza «Femminicidio e differenze di genere nell’affermazione dei diritti di cittadinanza nella società Italiana»
Progetto Educativo Antimafia 2018-2019
Relatori:
- Mirella Agliastro magistrato
- Prof.ssa Alessandra Dino docente di sociologia giuridica e della devianza presso l'Università di Palermo
- Prof. Sebastiano Tusa assessore regionale ai Beni Culturali e dell'Identità Siciliana
- Liliana Pitarresi psicologa, coordinatrice Rete Antiviolenza Progetto Amorù
Modera: - Bianca Stancanelli giornalista
TELE ONE - Intervista di Lorenzo Gargano
36 anniversario della prima marcia Antimafia Bagheria-Casteldaccia
V Conferenza «Migrazioni del XXI secolo; l’Italia e l’Europa tra disuguaglianza, accoglienza e integrazione»
Progetto Educativo Antimafia 2018-2019
Relatori:
Prof. Maurizio Ambrosini sociologo UNIMI
Giuseppe Mattina assessore Cumune di Palermo
Fausto Melluso ARCI Migranti
Prof. Fulvio Vassallo Paleologo UNIPA
Osas Egbon Associazione Donne Di Benin City Palermo
Modera:
Lidia Tilotta giornalista RAI Sicilia
Le infiltrazioni mafiose sull'economina legale moderna
Lunedì 11 febbraio 2019
dalle ore 9,30 alle ore 13,00
Auditorium RAI
Viale Straburgo, 19 - Palermo
IV Conferenza «La Globalizzazione delle mafie»
Progetto Educativo Antimafia 2018-2019
Relatori:
Ernesto Savona economista UNICAT di Milano
Pietro Raffa direttore filiale di Palermo Banca d'Italia
Orazio D'Amico ispettore di vigilanza bancaria
Modera:
Franco Garufi Centro Studi Pio La Torre
La mappa di Ossigeno a Palermo
L’Osservatorio dirà che cosa ha scoperto in dieci anni di monitoraggio delle minacce ai cronisti.
III Conferenza «L’espansione territoriale delle mafie e la corruzione»
Progetto Educativo Antimafia 2018-2019
Relatori:
Rocco Sciarrone sociologo Università di Torino
Antonio La Spina sociologo Università LUISS
Paolo Sciascia dirigente MIUR direzione generale per lo studente, l'integrazione e la partecipazione
Modera:
Franco Nuccio ANSA Sicilia
II Conferenza «Ruolo delle mafie: tra restringimento dei diritti, corruzione, violenza, e penetrazione mafiosa»
Progetto Educativo Antimafia 2018-2019
Relatori:
Alberto Vannucci sociologo Univerità di Pisa
Francesco Gualtieri sostituto procuratore di Palermo
Manfredi Parodi Giusino docente di diritto penale Università di Palermo
Modera:
Rino Cascio giornalista
Premio Internazionale Guido Dorso XXXIX edizione
Palazzo Giustiniani - Roma
I Conferenza «La storia della mafia e dell’antimafia: evoluzione dal dopoguerra ad oggi»
Progetto Educativo Antimafia 2018-2019
Relatori:
Salvatore Lupo storico
Vito Lo Monaco presidente Centro Studi Pio La Torre
Saluti:
Paolo Sciascia dirigente del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca