Comunicati stampa



Iniziative dedicate a Pio La Torre

Sabato 31 maggio a Vittoria (Ragusa) mattinata di iniziative e incontri dedicati a Pio La Torre promosse dal Comune di Vittoria, assessorato Legalità e dal Centro Pio La Torre di Palermo.


La Camera approva le modifiche al disegno di legge sul 416ter

rimane però irrisolta la questione dell'incandidabilità


Colpire seriamente ogni legame tra mafie e politici

Se si vuole cominciare a colpire seriamente ogni legame tra mafie e politici, l'emanazione di un decreto legge per la modifica del 416ter


Processo Argo

Il Centro Pio La Torre ammesso come parte civile al processo Argo.


L’ESPERIENZA DI PIO LA TORRE A MONREALE

Aula Consiliare
Comune di Monreale (Pa)
lunedì 10 marzo 2014 ore 9,00


LA STRAGE SILENZIOSA

Inchiesta sul femminicidio
nel nuovo numero di asud'europa


LA STRADA DEI VALLONI TRA BAGHERIA E CASTELDACCIA INTITOLATA ALLA “MARCIA ANTIMAFIA del 26/02/1983”

MERCOLEDI’ 26 FEBBRAIO 2014 LA SCOPERTURA DELLE TARGHE


asud'europa

Da oggi esordisce una nuova sezione della rivista riservata ai giovani.


Rapporto della Commissione per l’elaborazione di proposte per la lotta, anche patrimoniale, alla criminalità

Il documento elaborato dalla commissione presieduta da Garofali e presentato dal Governo nazionale - dichiara Vito Lo Monaco, presidente del Centro La Torre -  fa proprie le proposte avanzate sin dal 2011 anche dal Centro Pio La Torre allorché propose un’azione critica verso la proposta di codice Alfano.


Solidarietà a Nino Di Matteo

Le gravissime affermazioni di Totò Riina, registrate e depositate al processo sulla Trattativa, hanno giustamente sollevato preoccupazione e allarme.