Rubrica
Il santone che solleva le nigeriane dalla schiavitù della superstizione

Domenico Quirico
Ecco il nuovo Senato con vista sulla Terza Repubblica
Le nuove regole che guidano il funzionamento del Senato hanno introdotto alcune importanti novità. Più difficile formare gruppi parlamentari dal nulla e l’astensione non è più un voto contrario. Un governo di minoranza potrebbe avvantaggiarsene.Paolo Balduzzi
Reddito di cittadinanza, attenzione agli elettori poveri
All’affermazione travolgente del Movimento Cinque Stelle non è certamente estranea la proposta del reddito di cittadinanza che ha costituito una delle proposte portanti del programma elettorale del movimento. Se e quando si formerà un governo, la questione non potrà essere gettata nel dimenticatoio. Come chiediamo che la nuova Ars non dimentichi la proposta di legge di iniziativa popolare contro la povertà assoluta in Sicilia, unica regione a non avere ancora legiferato. Ecco cosa prevede.Franco Garufi
A Siracusa le rappresentazioni classiche diventano festival
La Fondazione Inda raddoppia le produzioni: dal 10 maggio Eracle, Euripide, regia di Emma Dante; dall'11 maggio Edipo a Colono, Sofocle, regia di Yannis Kokkos; dal 29 giugno I Cavalieri, Aristofane, regia di Giampiero SolariL'emergenza immigrazione costa quasi due miliardi l'anno
La Corte dei conti ha esaminato le spese relative alla “prima accoglienza” dei richiedenti asilo e degli immigrati irregolari oggetto del provvedimento di rimpatrio. Quasi tutti soldi italiani, l'Unione europea ha finanziato solo il 2,7% della spesaAlida Federico
Goldoni e l'eterna fuga dei cervelli allo Stabile di Catania
Franco La Magna
Beni confiscati alla mafia, regole più severe per i manager
Primo via libera del Consiglio dei ministri ai decreti attuativi sul codice antimafia che si prefiggono di disciplinare i casi di incompatibilità degli amministratori giudiziari e di assicurare una adeguata tutela al lavoratori delle imprese sequestrate e confiscate.Due francobolli per don Pino Puglisi e Peppino Impastato
Al giornalista di Cinisi e al parroco di Brancaccio, uccisi per il loro impegno contro la mafia, le emissioni postali saranno dedicate il 21 marzo prossimoFondi europei, la Regione prova ad accelerare la spesa

Franco Garufi
Per il riordino delle aziende partecipate e degli enti regionali
L’autonomia finanziaria offrirebbe il vantaggio non solo di liberare la Regione dall’onere periodico di rifondere il capitale perso ma costituirebbe un indice importante del buon andamento dell’aspetto economico delle gestioniDiego Lana
La Sicilia torna al voto per eleggere sindaci e consigli
Il 10 giugno sarà chiamato al voto un terzo dei comuni siciliani, 137 in totale. Si voterà col sistema maggioritario a doppio turno in 18 comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti, il resto sotto soglia 15mila. Cinque i capoluoghi di provincia coinvolti: Catania, Messina, Siracusa, Ragusa e Trapani. Tanti i nomi in campo, alcuni già ufficiali.Passioni tristi e tragedie minime nell'eterno ritorno di Antigone

Angelo Pizzuto