Rubrica



Mafia in crisi, aumentano le denunce contro il racket a Palermo

Il questore Renato Cortese, intervenendo allo Steri al convegno «Raccontare cosa nostra dal tempo delle stragi», organizzato dall’Università: alcune scarcerazioni ci preoccupano. Il Pg Roberto Scarpinato: nuovi rapporti tra boss e politici

Antonella Lombardi

Sicilia Queer Filmfest a Palermo, oltre 60 opere in sala

Tra corti e lungometraggi, grandi ospiti internazionali, workshop, incontri, riscoperte di capolavori dimenticati e tante altre sorprese, la settima edizione del festival si preannuncia ricca. Tra il 24 maggio e l'1 giugno


L'elegia americana di J.D. Vance e una certa avversione al "Trumpismo"

Il libro racconta la vita dell'autore e ricostruisce un pezzo di storia sociale Usa che aiuta a comprendere alcune recenti evoluzioni della politica nord-americana

Franco Garufi

Perchè la vittoria di Macron in Francia ha salvato la pelle all'Europa

Il successo del leader di En Marche ha impedito si saldasse il terzo vertice del triangolo d'acciaio che doveva segnare la fine del progetto europeo di costruire una grande area geo-politica capace di competere a livello mondiale

Franco Garufi

Il trittico di Pablo Montoya, l’arte contro l’infamia

Uno scrittore colombiano che sembra europeo e tre vicende romanzate che condannano le persecuzioni religiose nel XVI secolo. Un libro attualissimo

Salvatore Lo Iacono

Mafia delle Madonie, 23 comuni si costituiscono parte civile

Fronte compatto al processo Black Cat. Sostenute dal Centro Pio La Torre, le amministrazioni vogliono così manifestare la comune volontà politica di contrastare la criminalità

Sandra Figliuolo

La macchina regionale costa di più, soprattutto convegni e promozioni

Sale la spesa di funzionamento: l’incremento nel 2016 è stato di 40 milioni di euro, pari al 20,5% rispetto all’anno precedente; un balzo in controtendenza rispetto agli ultimi quattro anni. Crescono anche i costi dell'Ars


In memoria di Peppino Impastato, cronista ucciso dalla mafia a Cinisi

Si è aperta con il presidio al casolare dove fu ucciso la giornata del 39° anniversario dell’omicidio del giornalista e militante cinicense. Simbolo di identità e di memoria nonostante non sia stato ancora espropriato

Alida Federico

A Fez il Forum Arabo Europeo contro ogni violenza ed estremismo

Coinvolti 90 giovani provenienti dai paesi facenti parte del Consiglio d’Europa e della Lega Araba che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento insieme al Ministero della Gioventù e dello Sport del Marocco.

Tiziana Fantucchio

Il trionfo di Macron, Bruxelles esulta per la scelta europeista di Parigi

Il presidente più giovane della storia di Francia ferma l’onda populista di Trump e della Brexit e riporta la costruzione europea al centro delle priorità. La sfida ora è riconquistare la fiducia dei giovani


Antonio Calenda e il teatro "Ovunque"

Il grande protagonista della scena teatrale italiana ed europea in un dovizioso  volume di  Manfredi Editore illuminato dalle foto di Tommaso Le Pera

Angelo Pizzuto

Lina Di Stefano, il rigore, il sorriso e la passione dell’archeologia

“Se cerchi la tua strada verso Itaca” è un volume che omaggia l’ex Soprintendente dei Beni Culturali di Palermo, scomparsa nel 2012, modello di onestà intellettuale

Salvatore Lo Iacono