Rubrica



Brunella Lottero racconta le grandi amicizie di Fabrizio De Andrè

“Fratello senza Peccato” è il titolo del nuovo libro della giornalista torinese edito da Nulla Die editore, sarà presentato il prossimo 18 maggio a Torino nel novero delle attività del Saloneoff 2017

Concetto Prestifilippo

Mafia e antimafia, Giuseppe Di Vita racconta i delitti eccellenti

Il libro presentato nell’atrio di Palazzo delle Aquile, a Palermo. Tra gli studenti delle scuole di Corleone, Monreale, Bastia Umbra anche numerosi familiari delle vittime

Antonella Lombardi

L’Italia ludopatica nelle notti in bianco dell’azzardo on line

Dopo 11 anni Piva torna al romanzo con una storia avvincente sulla solitudine e sull’ossessione per il denaro. Protagonista un ex sceneggiatore squattrinato e la sua svolta

Salvatore Lo Iacono

Brexit. E ora cosa succede davvero?

Esce in libreria per Rubbettino “Exeunt. La Brexit e la fine dell’Europa”, il nuovo libro di Roberto Caporale: se ne vanno, , un monito e allo stesso tempo una constatazione


L'unico antidoto contro la povertà in Sicilia e in tutto il Paese è lo sviluppo

Per ridurre le disuguaglianze, a parte provvedimenti parziali come il cosiddetto reddito d’inclusione recentemente approvato dal Parlamento, è necessario l'aumento omogeneo della ricchezza della popolazione

Diego Lana

I Simpson compiono trent'anni, auguri ai più longevi della tv

Il 19 aprile 1987 la prima messa in onda del cartone animato che ha formato generazioni di persone all'insegna dell'ironia. Corrosivi e ironici, ecco alcuni episodi memorabili

Adrianna Marmiroli

Cosa frena l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro

Invecchiamento della popolazione, crisi economica e riforme pensionistiche hanno inciso molto sull’occupazione. Solo uno sviluppo vivace può creare nuovi posti

Gianpiero Dalla Zuanna e Anna Giraldo

L'arte di Totò 50 anni dopo e il riscatto civile di Salvatore Lojacono

Rossellini, prima di Pasolini, nel film "La Rinascita" ne esaltò il genio tragicomico raccontando la storia d'Italia con le sue mille maschere

Danilo Amione

Un notturno siciliano, l’eros e due ragazze sventurate

“Solo se c’è la Luna” di Silvana Grasso è un romanzo dallo stile inconfondibile, con epilogo da tragedia greca, che racconta una Sicilia carnale e metafisica

Salvatore Lo Iacono

Fondi Ue, la Sicilia ha perso 117 milioni e non lo ammette

La regione non è riuscita a certificare la spesa di tutte le risorse europee assegnate al POR FESR. Tutte le altre regioni meridionali hanno documentato il 100% del programmato ed in qualche caso lo hanno anche superato. Le spese certificate del periodo 2007-2013 di programmazione dei fondi strutturali europei sono state pubblicate sul sito dell’Agenzia della Coesione

Franco Garufi

Fantasmi tra le macerie del Cile

Il romanzo “Mapucho” è una controstoria onirica del paese andino, un urlo rabbioso. L’autrice, Nona Fernández, è una voce da non perdere d’occhio

Salvatore Lo Iacono

“L’incantesimo” di Emanuel Bergmann, una magia riuscita a metà

Un ragazzino ebreo che vuole scongiurare il divorzio dei genitori e un mago un tempo famoso e caduto in disgrazia sono i protagonisti di un romanzo che non mantiene tutte le promesse

Salvatore Lo Iacono