Rubrica
Sostegno Ue all'accordo Italia-Libia ma le Ong attaccano

Storia di un paese che scopre la debolezza delle sue banche
Siamo passati da un tempo in cui si riteneva che le banche non potessero fallire ad un tempo in cui giornali, televisioni, partiti, movimenti parlano quasi quotidianamente del loro disastroDiego Lana
Raddoppiano i reati contro la pubblica amministrazione

Antonella Lombardi e Davide Mancuso
a
aAntonella Lombardi
rr
rrIl Palermo Pride muove i primi passi, idee e progetti

Errori grammaticali all’università: come recuperare la lingua italiana
Si è infuocato il dibattito sulla qualità del sistema scolastico italiano dopo l’appello lanciato da Accademia della Crusca e decine di docenti concordi nell’asserire che gli studenti scrivono male, leggono poco e faticano a esprimersi oralmente.Melania Federico
Uso e insidie dei social network: le bufale nella rete sono credibili
Il web è considerato come un mezzo indispensabile per acquisire informazioni e i social network come uno strumento utile per scambiare opinioni. Per le nuove generazioni parte integrante della realtà e della vita sociale.Melania Federico
Bullismo: vittime, carnefici e spettatori
Il 7 febbraio è la prima giornata nazionale contro il bullismo a scuola. Il fenomeno è in crescita e le soluzioni possono arrivare solo da una conoscenza più approfondita dei suoi contorniMaria De Paola
Legalità, consegnate le borse di studio Falcone Borsellino
Tra gli argomenti premiati: le infiltrazioni mafiose nella pubblica amministrazione, la tratta dei minori, il caso Contrada e la costituzione di parte civile, le frontiere raggiunte dalla criminalità organizzata nell’era del digitaleDeserti veri e interiori con 42 chili di felicità, caos e rovello

Salvatore Lo Iacono
Il Mondo diviso dai muri

Gianfranco Suma