Rubrica



Un dio troppo umano

In concorso l’atteso, ‘sinfonico’ “Voyage of time” di Terrence Malick. voce recitante di Cate Blanchett

Lucia Tempestini (luciatempestini0@gmail.com)

La commissaria europea Cretu sferza l'Italia sui fondi Ue

La responsabile dele politiche regionali ha sollecitato il governo a insediare immediatamente le autorità di gestione dei programmi europei per rendere possibili le attività di audit (cioè di controllo sulla corretta attuazione dei programmi) e di rendicontazione finanziaria. A conferma del ritardo italiano su uno dei pilastri della programmazione europea 2014-2020, il capacity building della pubblica amministrazione. Ma in Sicilia l'appello è caduto nel vuoto: politici e amministratori sono in piena campagna elettorale

Franco Garufi

Pro e contro la marijuana legale

Il parlamento riprenderà tra poco l’esame del disegno di legge sulla legalizzazione della cannabis. Gli argomenti portati a favore e contro il provvedimento sono numerosi. È dunque utile riassumerli e discuterli

Francesco Flaviano Russo

Francois Ozon va alla guerra

Da Frantz con Pierre Niney e Paula Beer al Brimstone di Martin Koolhoven e al martirologio funebre di Jackie ecco i più bei film proiettati alla rassegna della Mostra di Venezia

Lucia Tempestini (luciatempestini0@gmail.com)

Crisi, tre milioni di nuovi poveri nella morsa degli usurai

Oltre 37,25 miliardi di euro nel 2015 il capitale prestato ad usura a famiglie e imprese che sommato ad almeno 44,7 miliardi di capitale restituito come interesse arriva ad un business totale annuo di quasi 82 miliardi di euro. Allarme Eurispes: le organizzazioni criminali così riciclano denaro sporco con ingenti guadagni e spesso si impossessano di quelle imprese e attività che non sono in grado di far fronte ai debiti contratti, divenendo dapprima soci e in seguito veri e propri proprietari. Siracusa e Palermo le province più a rischio.


Angelo Meli

L'erba invade la stele che ricorda Rosario Livatino

Il luogo dove il giudice venne assassinato è abbandonato. Un anno fa la proposta di realizzare un monumento. Ma non è cambiato nulla. Il premio bontà Paolo VI assegnato all'associazione «Amici di Rosario»

Calogero Giuffrida

Dio e marketing, Francesco prima di Jobs

Furono i francescani del Medioevo a inventare la politica aziendale adottata oggi dalle grandi multinazionali

Alessandro Barbero

Nord e Sud divisi anche dalle infrastrutture

Dal 1992 gli investimenti in infrastrutture nel Mezzogiorno hanno continuato a scendere, compresi quelli per interventi di tipo sociale, come la costruzione di scuole e ospedali. Anche il Sud deve fare la sua parte e utilizzare meglio le risorse

Natale Martucci

Scatti d’autore in bianco e nero raccontano la grande letteratura

Il fotografo Giuseppe Leone a Taobuk dialoga con la scrittrice Silvana Grasso, l'esposizione allestita a Taormina nell'elegante Chiesa del Carmine




Fantasmi dal deserto alla Mostra del Cinema di Venezia

“Nocturnal Animals” regia di Tom Ford, con Jake Gyllenhaal, Amy Adams, Michael Shannon è considerato tra i favoriti

Lucia Tempestini (luciatempestini0@gmail.com)

Migranti, in 30 mila accolti nelle chiese italiane

A un anno da quando, il 6 settembre 2015, papa Francesco, per prepararsi con «un gesto concreto» all’Anno Santo della misericordia, invitava le parrocchie, le comunità religiose, i monasteri, i santuari di tutta Europa ad accogliere una famiglia di profughi la Fondzione Migrante stila la mappa della solidarietà nel Paese


Cosa accade all'isola di Janus?

Nell'epico e romantico “The light between oceans”(in concorso a Venezia)- Regia Derek Cianfrance, con Alicia Vikander e Michael Fassbender - uno dei titoli sino ad ora più convincenti

Lucia Tempestini (luciatempestini0@gmail.com)