Rubrica
La questione morale che i politici non sanno porsi
La corruzione dilagante non potrà mai essere eliminata dall’Anac né dalla Magistratura se non ci sarà una scelta etica alla base della società nella sua organizzazione civile, politica ed economica. Le forze politiche attuali nella loro liquidità organizzativa e valoriale non sembrano in grado di generare e guidare una riscossa etica dei cittadini divisi tra l’attrazione del populismo, della cosiddetta antipolitica e dalla forte tentazione alla rinuncia. Ciò è dimostrato dalla crescita dell’astensionismo elettorale, dal trionfo dell’egoismo individualista e dall’indebolimento dello spirito di solidarietà civileVito Lo Monaco
A Bagheria un centro d'ascolto per uomini che odiavano le donne
E' il primo in Sicilia per combattere i traumi che spingono alla violenza su mogli e figlie. Nell'ultimo anno solo a Palermo sono state presentate 450 denunce per stalking e 200 per abusi sessualiGioia Sgarlata
La parabola dei cinquestelle a Palermo e la cuoca di Lenin

Clara Sanchez: “Sono stati i miei personaggi a tornare"

"Piacere, Ettore Scola". Imperdibile rassegna di foto a Roma

Gianfranco Angelucci
"Le vie dei tesori" rivela i gioielli nascosti di Palermo
Nei 5 week end di ottobre 90 luoghi visitabili, 120 passeggiate urbane e naturalistiche e 10 iniziative che culmineranno il 28 ottobre in un concerto al teatro Massimo con Antonella Ruggiero e i RadiodervishAntonella Lombardi
Settimana della legalità a Canicattì in nome di Rosario Livatino
Hanno preso il via le iniziative per ricordare il giudice ucciso dalla mafia promosse dalle Associazioni “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino” e d’Impegno Civico ed Antimafia “Tecnopolis” assieme alla “Postulazione della causa di Canonizzazione Rosario Angelo Livatino” e all’Amministrazione Comunale di Canicattì”.Il giorno di don Pino, Lorefice: «Era un prete uomo»
Il ricordo del vescovo alla celebrazione in Cattedrale. Di mattina tantissimi bambini, con gli operatori del Centro Padre nostro, hanno portato un omaggio floreale sul quella tomba. Poi la manifestazione «Festa con 3P» con don Ciotti e Moni Ovadia.Alessandra Turrisi
La rincorsa pentastellata al Pd, decisivo il ballottaggio

Le prevedibili fuffe prelettorali del Patto per La Sicilia

Franco Garufi
La Sicilia è un canto nella solitudine

Concetto Prestifilippo
Se l'odissea comincia nella propria patria...

Salvatore Lo Iacono