Rubrica
Tra i praticanti ci sono più donne che uomini. Diverse le spiegazioni, dalla biologia ai fattori sociali. La differenza di genere nella religione e la presenza femminile nel mercato del lavoro.
Marzio Barbagli

“Il Consiglio d’Egitto”, acuminato apologo teatrale dello scrittore racalmutese per la regia di Guglielmo Ferrio, conclude la stagione del Teatro Quirino di Roma
Angelo Pizzuto

In filigrana ad “Ancòra” di Hakan Günday si leggono le tragedie dei migranti, il male – dinanzi al quale dormire o svegliarsi – e una non semplice redenzione
Salvatore Lo Iacono
Chi oggi, arzigogola sull'itinerario della vara, sulla casualità della fermata e dell'inchino sotto un certo balcone, della presenza fisica di qualche personaggio, evidentemente non ha studiato abbastanza. Ma peggio succede al Nord
Giovanni Abbagnato
I candidati sindaci democratici, orfani di coalizioni ampie di centro sinistra nel complesso hanno deluso, la moltiplicazione delle liste civiche anche in centri medio-grandi rende abbastanza oscuri i flussi elettorali, a sinistra del Pd c'è il deserto, cresce ancora di ben cinque punti l'astensionismo.L'unica forza politica che ha dimostrato compattezza è il Movimento cinque stelle che, dove si è presentato (poco più di 250 comuni su oltre 1300 chiamati al voto), ha usato il proprio simbolo
Franco Garufi

Il presidente dell'istituto Demopolis, Pietro Vento: "Nelle grandi città, appena il 49% degli elettori ha espresso un voto valido ad una lista"

Il Sindaco minimizza, come nella migliore tradizione culturale di depistaggio; i confratelli si sono fermati (proprio lì!), perché stanchi; la figlia di Riina pretende le scuse dei giornalisti che travisano la realtà; il genero attacca pesantemente chi continua a “infangare” Corleone parlando di mafia, come se la mafia e i mafiosi non avessero loro infangato da sempre Corleone. Questi signore e signori non hanno compreso che il clima è cambiato.
Vito Lo Monaco

La leggenda di Cassius Clay va oltre le gesta sportive, è difficile dire se sia stata un’icona della boxe o del libero pensiero, il suo impegno nella lotta per i diritti civili e a favore della comunità afroamericana
Carlo Verna

Ecco la ricca offerta del volontariato per vivere un’esperienza educativa e ricreativa, confrontarsi sulle abilità personali con uno sguardo agli altri

Il capo dello Stato sulla più grande delle Pelagie per inaugurare il Museo della Fiducia e del Dialogo per il Mediterraneo segno di una «cultura che unisce»

I due capoluoghi hanno approntato i progetti prioritari da mettere in campo ma potranno avviare i primi investimenti solo quando saranno definite le rispettive quote di cofinanziamento. Fanno riflettere il ritardo della stipula del patto con la Regione e il silenzio totale che è caduto su quello per la città dello Stretto nonostante il 30 aprile scorso il premier Matteo Renzi abbia firmato il patto per Reggio Calabria che, a rigor di logica, avrebbe dovuto avere un collegamento con l'altra sponda nell'ottica dell'area metropolitana
Franco Garufi

Dopo la progressiva abolizione dei rimborsi elettorali, un’analisi dei bilanci 2013 e 2014 dei 7 principali partiti italiani mette nero su bianco quali sono le nuove fonti di finanziamento e i tagli alle spese. Forza Italia ha il disavanzo maggiore: 15,6 milioni di euro nel 2013 e 11,9 nel 2014. Il Pd dal 2014 è tornato in attivo. Movimento 5 Stelle e Sel sono gli unici a registrare un avanzo per tutti e due gli esercizi
Melania Federico