Rubrica
Mamet e la Civiltà della deriva

Angelo Pizzuto
Il giorno di Falcone, 50 mila studenti contro la mafia

Sindaci in marcia per la legalità sui Nebrodi

Francesca Scaglione
Da Leonardo Sciascia a Libero Grassi, ecco Marco Pannella il siciliano

Tano Gullo
Boris Giuliano, il poliziotto che svelò i traffici dei clan che nessuno vedeva

Francesco La Licata
Via la banconota da 500 che piace ai narcos
Dal 2018 non sarà più stampata. La decisione è stata presa per contrastare le attività illegali, dalla corruzione al narcotraffico, passando per mafia e terrorismo. Non è invece un incentivo a un utilizzo più ampio della moneta elettronica. Perché il consenso non è unanime.Luca Galantini
In ricordo di Lino Toffolo

Angelo Pizzuto
Lo Stato in campo contro la mafia dei Nebrodi
La notte di martedì ha rischiato di essere ucciso in un attentato, ieri mattina Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi, era già al lavoro e nel pomeriggio di oggi ha ricevuto la visita di Angelino Alfano pronto a spedire una quarantina di uomini che pattuglieranno i sentieri del parco. La solidarietà del Centro Pio La Torre, manifestazione a Sant'Agata di MilitelloBindi: i boss alzano il tiro contro gli amministratori
La presidente della Commissione Antimafia: l’attentato ai danni del presidente del Parco dei Nebrodi, Beppe Antoci, torna a mostrarci il volto di una mafia violenta e pericolosa. Non possiamo abbassare minimamente la guardia, anzi, le mafie, ancorché piegate, sono ancora forti e come tali richiedono da parte dello Stato un intervento assolutamente prioritario. La solidarietà del Centro Pio La Torre, domani manifestazione sui NebrodiConsiglieri comunali in Sicilia, un lavoro come un altro
Un esercito di candidati si è messo in marcia per un seggio municipale. Non è cresciuta la voglia di fare politica ma il bisogno di ottenere un indennità mensile che sostituisca, in qualche modo, il lavoro che non si trova. La media è di un candidato ogni 143 abitanti. Da Vittoria, ad Alcamo Caltagirone e Canicattì regnano le liste civiche e aumenta il rischio di infiltrazioni mafioseFranco Garufi
Susanna Camusso ricorda il sacrificio di Salvatore Carnevale
La leader della Cgil a Palermo per partecipare alle iniziative in ricordo del sindacalista ucciso dalla mafia il 15 maggio di 61 anni fa. Piantato un albero nel giardino della memoria a CiaculliDa Brescia a Palermo, parte la Bibliolapa del Centro Borsellino
