Rubrica
Milano d’estate, lezioni di mafia e sanità
Aperte le iscrizioni alla Summer School on Organized Crime del Dipartimento di scienze sociali e politiche dell'UniversitàMilano d’estate, lezioni di mafia e sanità
Aperte le iscrizioni alla Summer School on Organized Crime del Dipartimento di scienze sociali e politiche dell'UniversitàIl Sud prova a ripartire, Confindustria vede rosa
Resta alta la voglia di fare impresa al Sud soprattutto tra i giovani: nel 2014 oltre 226.000 aziende meridionali erano condotte da imprenditori «verdi»I professionisti della mafia che non invecchiano mai
Da 30 anni e anche oggi, con la vicenda Crocetta-Borsellino, sempre lo stesso refrain : quando in Sicilia la politica viene toccata, torna la storia dei " professionisti dell' antimafia". E così si distoglie l' attenzione.Nando Dalla Chiesa
Pene d’amor perdute al Teatro antico di Segesta

Francesca Scaglione
Fondi europei, novemila progetti da chiudere entro dicembre in Sicilia
Conclusa a Palermo la riunione del Comitato di sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2007-2013. Il programma deve essere chiuso il 31 dicembre, pena il disimpegno delle somme rimaste in cassa che torneranno a BruxellesAlida Federico
Il doppio omaggio di Spoleto a Pasolini

Angelo Pizzuto
Agosto con i Teatri di pietra in Sicilia

Il "tesoretto" che la Sicilia non riesce a spendere
La Regione annuncia una nuova accelerazione per chiudere i conti del Por Fesr 2007-2013 ma i tempi si sono fatti troppo risicati: sinora sono stati spesi 2,5 miliardi dei 4,3 che rischiamo di restituire a Bruxelles e il disimpegno è automaticoFranco Garufi
Livatino, vita, morte e presunto miracolo di un giudice

Oltre otto mila firme al ddl contro la povertà assoluta Ecco i banchetti dove si può aderire alla sottoscrizione

Cresce la Sicilia dalle acque inquinate
