Rubrica
Dall'Ue quattro bandi per un'Europa più solidale
Assegnati quasi 8 milioni di euro per finanziare progetti contro la violenza sulle donne, il diritto alla difesa e l'integrazione dei migranti e della popolazione rom. Adesioni entro settembre e ottobreRoberto Lenzi
Concorso esterno alla mafia, la Cassazione contro Strasburgo
Nella sentenza "Infinito" contro le infiltrazioni della 'ndrangheta in Lombardia i magistrati ribadiscono la correttezza del reato: non è una creazione dei giudici ma nasce dall'unione di due articoli del codice penaleAll'Ars la proposta di legge popolare contro la povertà, in due mesi sono state raccolte oltre quindicimila firme

Vito Lo Monaco
Mattarella: contrastare crimine, malaffare e corruzione
Il capo dello Stato ricorda le vittime della mafia Gaetano Costa, Antonino Cassarà e Roberto Antiochia: per onorare davvero il loro sacrificio deve essere impegno di tuttiGiornalisti nel mirino della mafia, tre minacce ogni due giorni
La presidente della commissione Antimafia Rosy Bindi ed il vicepresidente Claudio Favaillustrano un'allarmante relazione sui cronisti impegnati nella lotta ai clan: in pericolo soprattutto i free lance
Quei 60 sindacalisti morti per difendere i diritti
La Camera del lavoro di Palermo ricorda Andrea Raia e Filippo Intili, assassinati perchè chiedevano il rispetto delle leggi. Tra il 1944 e il 1948 caddero più di quaranta rappresentanti dei bracciantiEnzo Campo
Giovani del Sud i nuovi migranti, 8 su 10 pronti a partire
Pur di trovare un impiego l'84,4% dei ragazzi meridionali si dichiara disposto a trasferirsi in qualsiasi regione italiana o addirittura all'estero. La disponibilità a spostarsi è più alta per chi ha un titolo di studio superioreStrage di migranti nel Mediterraneo, almeno dieci morti al giorno
In sette mesi superate le duemila vittime durante la traversata sul Canale di Sicilia per tentare di raggiungere l'Europa, oltre 400 in più dell'anno scorsoIl buco delle società partecipate, record di debiti in Sicilia
Ambra Drago
Una diversa narrazione dell'Europa
All’interno dell’Unione sta mancando la prospettiva comune di un progetto, nonostante le cose realizzate e gli interventi presi siano della massima importanzaGiuseppe Ardizzone
Simons, meglio l'imprudenza che la saggezza

Salvatore Lo Iacono