Rubrica
L'alternativa grillina riempie i vuoti dello sfacelo Pd
La sorpresa più eclatante è arrivata da Gela, la patria di Crocetta, dove il sindaco uscente Angelo Fasulo è stato battuto dal candidato del M5S Domenico Messinese; medesima la situazione ad Augusta dove la grillina Maria Concetta di Pietro è diventata sindaco. Il PD ha vinto dove si è presentato unitoFranco Garufi
Verso il Pride, dall'Antologaia all'omaggio a Nino Gennaro
Calendario ricco di appuntamenti a Palermo nell'ambito delle manifestazioni da mercoledì 17 a domenica 21 giugno. Assemblea sul regolamento per la gestione partecipativa dei beni comuniPif torna sul set con "In guerra per amore"
Il secondo film del regista palermitano sarà una storia ambientata durante lo sbarco degli alleati in Sicilia e lui sarà protagonistaLa minaccia globale della Piovra che si alimenta di "oro bianco"

Giovanni Russo
La parità di genere non sale in cattedra

Maria De Paola, Michela Ponzo e Vincenzo Scoppa
In.c.l.a.s.s.e., nel segno dello sport contro ogni discriminazione
Tutti i soldi rubati per ogni migrante
Come tante slot machine, chi scappa dalla Siria o dagli orrori della Libia non sa che da subito si trasformerà in una macchina che produce denaro sporco.Enrico Fierro
Il trionfo dei grillini in Sicilia passa dallo sfacelo Pd

Cosa pensano gli europei dell’Europa
La fiducia dei cittadini nella UE è crollata nel corso della crisi. Nei paesi del Nord la sfiducia è recente e riguarda le istituzioni europee. In quelli del Sud si registra un’insoddisfazione generalizzata rispetto ai livelli di democrazia. Da dove ripartire per una maggiore integrazione.Silvia Merler
Ora gli autoassolti azzannano le leggi
La classe politica italiana è specializzata nel seppellire la questione morale sotto un mucchio di ipocrisia. Ma la pratica dell'autoassoluzione ha subito un' evoluzione degenerativa dopo la pubblicazione della lista degli "impresentabili"Gian Carlo Caselli
«Anime nere» sbanca il David di Donatello
La buona scuola: la consultazione più grande d’Europa o una grande occasione perduta?
Al di là dei proclami sui numeri di contatti del sito dedicato all’iniziativa, è legittimo chiedersi cosa non ha funzionato. A partire dai risultati in termini di conflitto sociale, legittimazione del procedimento, consensoMarilena Macaluso