Rubrica



Politiche pubbliche per bambini migranti: un confronto internazionale

Il volume Child Welfare Systems and Migrant Children esamina in che modo, perché e dove sono presenti interventi specifici nei sistemi di welfare di Australia, Nuova Zelanda, Belgio, Olanda, Inghilterra, Estonia, Canada, Finlandia, Italia, Germania, Spagna, Norvegia e Stati Uniti.

Marilena Macaluso

Il Palermo Pride scalda i muscoli con la musica

Con un unico filo conduttore, una riflessione trasversale sugli “Spazi pubblici/Spazi di rivolta”, entra nel vivo la maratona di eventi verso la parata finale (da piazza Marina a piazza Verdi) in programma il prossimo 27 giugno.


La mafia a tavola vale oltre 4 miliardi di euro l'anno

Il business dell'illegalità gastronomica che aggredisce il made in Italy ha registrato un incremento dell'840% rispetto allo scorso anno. Legambiente: è il nuovo fronte della criminalità ambientale


Sette milioni di italiani a casa senza un lavoro

Allarme dell'Istat: ai 3,3 milioni di disoccupati vanno aggiunti 3,5 milioni di
persone che pur essendo disponibili all'impiego non cercano attivamente un'occupazione e quindi rientrano tra gli inattivi


Cookies, basta un clic per regalare i nostri dati

Da pochi giorni tutti i siti chiedono il consenso a raccogliere preziose informazioni su quello che visitiamo on line per poi metterle in vendita.

Virginia Della Sala

Gli scarafaggi maculati che parlano d'altro

Nonuccio Anselmo intreccia due storie di passione col tono leggero che adotta anche nella vita. Una specie di giallo senza il morto che gioca a rimpallo tra Palermo e Corleone (forse)

Angelo Meli

Frodi all'Unione europea, Italia seconda solo alla Romania

Il report 2014 dell'Olaf sui casi di presunta sottrazione di denaro al bilancio europeo: richiesti in tutto 901 milioni, aumnetano i rinvii a giudizio.

Gloria Grigolon

Il Pd vince se unito ma in Italia non podemos

Le ultime elezioni hanno sancito l'estrema litigiosità del centrosinistra favorendo l'astensionisimo e il consolidamento territoriale dei grillini. E in Sicilia non è andata meglio, la mappa dello sfacelo

Franco Garufi

Appello ai siciliani: firmate il ddl povertà

Le mafie, le sconfiggiamo anche sottraendo la possibilità di ricatto clientelare verso le famiglie povere. Libertà dal bisogno diventa sinonimo di voto libero da ogni clientelismo e da ogni mafia. È una grande occasione per rivitalizzare il nostro sistema democratico, non sprechiamola. Una firma per sottoscrivere il ddl significa anche questo.

Vito Lo Monaco

Sarto per signora, libertino svogliato

La commedia di Feydeau nell’edizione di Valerio Binasco ed Emilio Solfrizzi in scena alla Sala Umberto di Roma

Angelo Pizzuto

Heysel, autopsia e riconciliazione trent'anni dopo

“La notte dell'innocenza” di Mario Desiati, un libro di rievocazione e cronaca, con parole di giustizia e memoria per i trentanove tifosi uccisi nel 1985

Salvatore Lo Iacono

L'impossibilità di partire dal porto di Palermo

Cronaca di una spaventosa giornata di attesa sotto la pioggia in attesa di imbarcarsi sulla nave per Salerno.

Benedetto Fontana