Il Comitato No Povertà a Crocetta: pronti al confronto
Politica | 19 giugno 2015
Il Comitato siciliano “No Povertà”, composto da Centro Pio La Torre, Anci Sicilia, Cgil, Cisl, Uil, Libera, Confindustria Sicilia, Caritas, Comunità di S.Egidio, Erripa, Comitato lotta per la casa "12 luglio" e Terzo settore, promotore del ddl di iniziativa popolare pur apprezzando l’intenzione del Presidente Crocetta di mettere all’odg anche un suo ddl sul reddito minimo, ricorda al Presidente e alla Giunta, ai partiti di maggioranza e di opposizione che è già in corso una raccolta firme sul primo ddl di iniziativa popolare ai sensi dell’art. 12 dello Statuto regionale sull’integrazione al reddito che sta avendo grande riscontro positivo.
Sarebbe il caso che il Governo aprisse il confronto sul merito con tutto il comitato No Povertà e che i gruppi parlamentari, che hanno espresso il loro apprezzamento positivo alla proposta del Comitato, mantenessero il loro impegno a sostenerlo.
La società civile organizzata e le forze sociali e imprenditoriali sono fortemente interessate che si esca dall’impasse politica in cui versa la Regione.
Ultimi articoli
La Sicilia nei nuovi scenari militari
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via