Il Comitato No Povertà a Crocetta: pronti al confronto
Politica | 19 giugno 2015
Il Comitato siciliano “No Povertà”, composto da Centro Pio La Torre, Anci Sicilia, Cgil, Cisl, Uil, Libera, Confindustria Sicilia, Caritas, Comunità di S.Egidio, Erripa, Comitato lotta per la casa "12 luglio" e Terzo settore, promotore del ddl di iniziativa popolare pur apprezzando l’intenzione del Presidente Crocetta di mettere all’odg anche un suo ddl sul reddito minimo, ricorda al Presidente e alla Giunta, ai partiti di maggioranza e di opposizione che è già in corso una raccolta firme sul primo ddl di iniziativa popolare ai sensi dell’art. 12 dello Statuto regionale sull’integrazione al reddito che sta avendo grande riscontro positivo.
Sarebbe il caso che il Governo aprisse il confronto sul merito con tutto il comitato No Povertà e che i gruppi parlamentari, che hanno espresso il loro apprezzamento positivo alla proposta del Comitato, mantenessero il loro impegno a sostenerlo.
La società civile organizzata e le forze sociali e imprenditoriali sono fortemente interessate che si esca dall’impasse politica in cui versa la Regione.
Ultimi articoli
La libertà di stampa arretra in Italia
Un canto per la libertà delle donne afghane
Sicilia 1943, guerra
e desiderio di paceLe ragioni dell’antimafia presidio delle norme volute da Pio La Torre
Mattarella: cercavano la libertà dalla mafia
Progetto politico eversivo dietro al delitto
Il ricordo di Pio e Rosario: “La legge antimafia va difesa e potenziata”
I miti oscuri e il branco tra valori intossicati
Il Centro Pio La Torre in una nuova sede “L’impegno continua”
La Torre e Di Salvo,
gli studenti raccontano
il tempo dei giusti