Rubrica
"Palermo chiama Italia", giovani in piazza contro le mafie

LetterNatura per il maggio dei libri
Laboratori di musica, illustrazione, lettura, incontri formativi per la realizzazione di orti urbani e domestici domenica 17 maggio a Palermo presso la Libreria per bambini DudiMarilena Macaluso
I magistrati al governo: salvate i beni confiscati
Un decalogo ha chiuso la due giorni dedicata dall'Università di Palermo alla riforma del codice antimafia: assicurare la rotazione di amministratori giudiziari altamente specializzati, rafforzare il ruolo dell'Agenzia, pagare subito i creditori in buona fede delle aziendesequestrate, creare tribunali distrettuali specializzati
Antonella Lombardi
Così la mafia uccise Salvatore Carnevale 60 anni fa

Vito Lo Monaco
Il salone del libro vola nel segno della libertà
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella apre la manifestazione di Torino ribadendo che solo i libri «possono aiutarci a raggiungere» la libertà, quella «che si basa sul sapere diffuso, sul rispetto delle persone»Musei e collezioni d’Ateneo in mostra
l Sistema museale dell’Università di Palermo (SiMuA) presenta “Dal cielo, dalla terra macchinerie, collezioni”, una selezione di reperti e strumenti presenti nelle sue diverse strutture.Marilena Macaluso
Sciara ricorda il coraggio di Turi Carnevale
Sabato l’Amministrazione comunale, il Centro Pio La Torre, la Cgil e la Flai-Cgil rievocheranno l’uccisione del sindacalista per mano mafiosa nel sessantesimo anniversarioDai barconi all'università, percorsi di inclusione per i migranti
La Scuola di Lingua italiana per Stranieri presenta il risultato di tre anni di lavoro dedicato ai minori non accompagnati: oltre 300 ragazzi sono stati seguiti in percorsi di formazione linguistica e integrazione socialeMarilena Macaluso
Il flop annunciato della riforma delle Province
A poco più di un anno dall’entrata in vigore della legge che ha ridisegnato confini e competenze dell'amministrazione locale, la Corte dei conti procede ad una prima valutazione degli effetti disastrosiA Palermo gli stati generali dei beni confiscati
L'iniziativa, organizzata dal Dipartimento Dems dell'Università, è dedicata alle questioni cruciali relative alle proposte di riforma del Codice antimafia che attualmente sono in discussione al ParlamentoGreenaway apre il Sicilia Queer Filmfest a Palermo
Proiezioni, incontri, workshop e concerti dal 24 al 31 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa, tra il Cinema De Seta e la Sala Wenders del Goethe-InstitutIngrassia rievoca la caduta del governo Parri
Lo storico palermitano racconta nel suo ultimo libro il colpo di Stato del 1945 che portò all'autunno della Resistenza.Michelangelo Ingrassia