Rubrica
In Calabria tornano le processioni senza «inchini»

Un film racconterà il coraggio di Felicia Impastato

Mario Di Caro
Studio rivela: Islam prima religione entro il 2050
Il Pew Research center prevede come cambierà l'equilibrio tra le diverse fedi nel mondo: i cristiani non saranno sempre il gruppo religioso più numeroso, alla fine del secolo arriverà il sorpasso. In calo anche atei e agnosticiSe la disoccupazione è donna

Dei 44mila occupati in meno registrati a febbraio, 42mila sono donne. Gli ultimi dati ci dicono che le donne hanno cercato maggiormente lavoro, ma lo hanno trovato di meno. E anche che lo hanno perso con più facilità. Ma la ripresa del mercato del lavoro non può prescindere dall’occupazione femminile.
Alessandra Casarico e Daniela Del Boca
Premio Strega, 26 candidature tra cui Ferrante e Zerocalcare
Tanti i piccoli e medi editori partecipano con più slancio in questa edizione che vede, nel nuovo regolamento, una clausola di salvaguardia che garantisce la loro presenza in cinquinaOperazione Farfalla, Sisde e Dap fuori legge
Duro giudizio del Copasir sul capo del Sisde, Mario Mori, e i vertici del Dap, Giovanni Tinebra e Salvatore Leopardi. L’attività svolta tra il 2003-2004 per raccogliere informazioni da detenuti mafiosi in regime di carcere duro è stata condotta in modo «superficiale» e da «amici al bar»
Nord fuori dalla recessione, il Sud arranca
Opere pubbliche, alla Sicilia il record dei ritardi
Indagine Svimez: in Italia per realizzare un'opera pubblica finanziata dalle politiche di coesione ci vogliono 4,5 anni, quale media tra i 7 della Sicilia e i 3,8 dell'Emilia Romagna. Contrariamente al senso comune, la Calabria, con 4,2 anni, è più rapida di diverse regioni del Nord, tra cui Liguria (5 anni), Veneto (4,6) e Friuli (4,7). Nel settore dei trasporti il Sud impiega in media 7,2 anni contro i 5,6 del Nord, ma recupera nell'edilizia, impiegando un anno in meno del Nord.Raccolta differenziata dei rifiuti sconosciuta in Sicilia
Quattro regioni del Sud sotto osservazione per i rifiuti. Di queste solo la Campania, nel 2013, ha superato la media nazionale (del 42%), con il 44% di raccolta differenziata; la Sicilia rimane la più arretrata con solo il 13,4%In aumento le donne capofamiglia ma senza lavoro
Sempre più donne sopperiscono alla disoccupazione del proprio partner: erano il 7,8% nel 2008, hanno sfondato il tetto del 10% un anno fa.Appello della Cisl: investimenti e nuovo welfareUmberto Ginestra
Dove il mare luccica Dalla trovò la luna

Fabrizio d' Esposito
Chiude l'Opg di Barcellona, quale destino per gli ex internati
