Rubrica
Violenza a scuola, parte il Piano nazionale per l’educazione al rispetto
Stanziati 9 milioni di euro per avviare dieci azioni nelle classi di ogni ordine e grado per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione e favorire il superamento di pregiudizi e disuguaglianzeMelania Federico
Appello all'Ars: varate il ddl popolare contro la povertà

Vito Lo Monaco
Savona: una procura internazionale contro le mafie globalizzate

Ennio Fantastichini rende Re Lear gaudente e perdente pure in Sicilia

Angelo Pizzuto
Terremotati o camorristi, sporcarsi le mani coi problemi degli uomini

Aumentano i poveri d'Italia e vivono quasi tutti al Sud
La povertà assoluta colpisce 4.500.000 persone ed un problema da affrontare subito. Il Mezzogiorno resta l'area territoriale più esposta al rischio povertà o esclusione sociale con il 46,4% , il rischio di povertà è al 34.0%, la grave deprivazione materiale al 20,4%, le famiglie a bassa intensità lavorativa rappresentano il 20,3% del totale. Il rischio si concentra in particolare sulle famiglie con tre o più figli. Bisogna che la Regione Siciliana, come hanno fatto molte altre, provveda con una legge ad integrare lo strumento nazionale mettendo a disposizione risorse aggiuntive.Franco Garufi
Quando la mafia arriva sulla tavola, la passione dei coprofagi

Gian Carlo Caselli
La criminalità vale il 7 per cento del Pil mondiale
Il fatturato transnazionale del crimine nel biennio 2015-16 è stato tra i 3,6 i 4,8 trilioni di dollari. La ricerca di Global Initiative di Ginevra ha considerato finanza, tecnologia, commercio, costruzioni, trasporti e risorse naturaliRoberto Galullo
''Standing ovation'' a Palermo per il video ''Una strage ignorata''
Così il peso delle partecipate affonda gli enti locali
I debiti ammontano a 108,25 miliardi. Si conferma la prevalenza degli affidamenti diretti: nonostante la rigidità dei presupposti per derogare ai principi della concorrenza, su un totale di 14.941 affidamenti, le gare con impresa terza sono soltanto 800 e gli affidamenti a società mista, con gara a doppio oggetto, 139.I ricordi più struggenti arrivano al cuore con il vento di Scirocco

Concetto Prestifilippo
Teoria della classe disagiata, perchè i giovani fuggono la vita

Franco Garufi