Rubrica
L'allarme dell'Antimafia: i boss dominano perchè sottovalutati
Nelle province del Basso Lazio, Latina e Frosinone, restano forti le infiltrazioni mafiose, ma anche in provincia di Roma la situazione é preoccupante.I padri restano al lavoro e i figli restano disoccupati
Le riforme pensionistiche sono la causa dell’alta disoccupazione giovanile in Italia? L’innalzamento dell’età per la pensione ha avuto effetti negativi sull’occupazione giovanile, almeno a livello locale, con effetti particolarmente disastrosi al Sud. Il discorso è diverso quando l’economia cresce.Marco Bertoni e Giorgio Brunello
L’anima di Palermo e l’amore omosessuale

Salvatore Lo Iacono
Memorie da una città spettrale

Angelo Pizzuto
L'invasione dei ragazzi nel nome di Falcone e Borsellino

Melania Federico
Comuni siciliani sommersi dai debiti, il record a Catania
Tra i capoluoghi troviamo anche Trapani con una percentuale pari a 67,38%, Agrigento 58,14% e Palermo 44,74%. I livelli più bassi sono al Nord: Bologna, Padova, Bari e Roma, tutte sotto il 35%Melania Federico
Il patto scellerato tra impresa e politica e il voto in Sicilia
Appena avviata la campagna elettorale, è precipitato sulle prossime amministrative siciliane il meteorite della vicenda trapanese. Nel giro di 24 ore due candidati pesanti sono stati messi fuori gioco. Ripensando ad una recentissima fiction televisiva che ha offerto splendide fotografie del centro storico e del territorio circostante la “città del sale e della vela”, vien da pensare che a volte la realtà supera l’invenzione letteraria. A Trapani come nella maggioranza dei 129 comuni che andranno al voto l'11 giugno sono scomparsi i simboli di partito. Chissà perché.Franco Garufi
Da un fiume all’altro, senza smettere di vivere e di innamorarsi

Salvatore Lo Iacono
L'appello di Pietro Grasso: contro la mafia una rivolta etica del Paese

Didattica antimafia, il Premio Libero Grassi in memoria di Pina Maisano
Primo posto alla scuola Gesuè di San Felice di Cancello con la canzone "Liberi di Volare", menzione alla sceneggiatura "Ciò che viene a mancare” della classe II L dell'IPSSS Galvani Iodi di Reggio EmiliaSalvatore Cernigliaro
Ascesa e caduta di un produttore televisivo Usa, ieri come oggi

Salvatore Lo Iacono
Dallo stragismo alla sommersione, le mille metamorfosi della mafia

Vito Lo Monaco