Rubrica
A scuola di antimafia sui beni confiscati ai boss

Antonella Lombardi
"Il racconto dei racconti" vince il Trailersfilmfest di Catania
Ecco i vincitori della tredicesima edizione del festival europeo dei trailer cinematografici diretto da Stefania BianchiBeni confiscati, sit in e appello per salvare il bar "Gelato in" a Bagheria
Volkswagen: perdere la reputazione on line costa caro

Mariachiara Marsella
Autonarrazione di anni lontani

I musei aprono le porte alle famiglie
Dalla Villa Romana di Piazza Armerina al Mandralisca di Cefalù, sono undici i musei siciliani che rimarranno aperti domenica prossima con iniziative speciali e tariffe promozionali dedicate alle famiglie.Mafia di Bagheria, sit-in di solidarietà ai lavoratori del "Bar Gelato In"
L'azienda sequestrata a presunti mafiosi è in amministrazione giudiziaria. I lavoratori sono in sciopero da giorni: da mesi non sono pagati; gli orari di attività del bar sono stati ridotti"Le vie dei tesori", viaggio alla scoperta dell'altra Palermo
Il Festival coinvolge tutte le principali istituzioni della città (in prima fila l'Università) e oltre 200 volontari. Per i cinque weekend di ottobre, consentirà a cittadini e turisti di esplorare una città sconosciuta con visite guidate in luoghi di solito chiusi al pubblicoEducazione alla legalità nelle scuole superiori italiane, ripartono i seminari del Centro Pio La Torre

Vito Lo Monaco
Dieci regioni contro le trivelle, la Sicilia grande assente
L'Isola mancava alla presentazione in Cassazione dei sei quesiti referendari per l'abrogazione delle norme nazionali che regolano le autorizzazioni e gli espropri per la ricerca e l'estrazione di idrocarburiAlida Federico
Si aggrava il deficit di bilancio, la Regione sul baratro
Per coprire un disavanzo non previsto di quasi 2 miliardi l'assessore regionale all'Economia, Alessandro Baccei, punta quasi tutto sullo Stato. Se Roma non aprirà il portafogli sarà un altro «annus horribilis»Franco Garufi
Palermo, agricoltura sociale in un terreno sottratto ai mafiosi
Sono un centinaio i giovani coinvolti nel progetto «Chi semina racconta» realizzato dallacooperativa sociale Placido Rizzotto, da Libera Palermo, Orizzonte Donna onlus e dalla rete
delle Fattorie sociali Sicilia