Rubrica
Bagheria, aperitivo della legalità nel bar sottratto ai mafiosi
La Cgil, il Centro Studi Pio La Torre e l'Associazione Antiracket di Bagheria organizzano domenica 18 ottobre, dalle ore 18, presso Nuovo Gelato In in via Libertà, l’Aperitivo della Legalità con musica dal vivo di Giulio CeramiSicilia alla deriva, ultimatum della Cisl al governo

Umberto Ginestra
Guarneri, Sastri, Preziosi e Brilli nella rassegna Turi Ferro di Catania
Si alzerà a novembre nel teatro Abc il sipario sulla stagione di prosa 2015-2016 organizzata dall'Associazione Culturale ABC fino all'aprile 2016 con 24 rappresentazioni in tutto.Le ricche Regioni del Nord avviano la spesa europea, il Sud la ignora
Colpisce la quasi totale assenza delle regioni del Mezzogiorno tra le “virtuose” che sono riuscite a far partire i bandi del nuovo ciclo di programmazione dei fondi strutturali e di investimento.Franco Garufi
Gli studenti di Palermo progettano la piazza del sindacalista Giovanni Orcel
Trasparenza negata, negli uffici pubblici incarichi e compensi al buio
La rendicontazione dell'attività di vigilanza dell'Autorità anticorruzione: informazioni carenti relative agli atti di conferimento di incarichi dirigenziali e ai compensi dei dirigentiAndrea Mascolini
A Palermo l'infoday sui fondi di Cultura Europa creativa
L'evento, gratuito. e rivolto a tutti gli operatori del settore culturale e creativo e alle associazioni della società civile. E' organizzato da Euromed Carrefour Sicilia - Antenna Europe Direct SiciliaPreghiera per pace dei popoli alla Kasbah di Mazara del Vallo
A recitarla i rappresentanti delle religioni monoteiste nella spianata compresa tra la Chiesa San Francesco e la Moschea Ettakwa, divenuta la «piazza blu del dialogo interreligioso e interculturaleDai fiori al contratto di nozze, a Bologna la fiera per le coppie gay
Gay Bride Expo è andata in scena con affluenza record dei wedding planner quando la legge sulle unioni civili è ancora un miraggio. Un altro segno che la società fila molto più spedita della politicaFranco Giubilei
Rosario Livatino, il giudice ragazzino che voleva dare un'anima alla legge
Dalle sue agende personali, ora in un libro, emergono riflessioni che svelano il segreto della vita del magistrato di Canicattì che venne ucciso dai mafiosi per la sua intransigenzaGiuseppe Di Fazio
Educazione alla legalità nelle scuole superiori con il Centro Pio La Torre

Davide Mancuso