Rubrica



Fondi europei, via libera da Bruxelles al Por Sicilia

Ok della Commissione Ue ai programmi operativi regionali anche di Basilicata e Veneto, per il periodo 2014-2020. Si tratta di un totale di 4,123 miliardi di investimenti di cui 3,41 andranno all'isola


Warwick e l'umanità prossima dei robot

Professore di Cibernetica nel college di Reading, celebre per le sue ricerche su robotica e ibridazione fra uomo e macchina, ora pubblica il libro «Intelligenza Artificiale. Le Basi» ipotizzando un futuro forse troppo vicino


Rifiuti, i danni causati dai commissari alla Sicilia

I commissariamenti disposti negli ultimi 15 anni hanno aggravato e incancrenito la situazione gestionale isolana, generando costi elevatissimi per il personale, per la dipendenza dalla discarica (91% dei rifiuti finisce in una buca), per i costi dei trasporti (fino a 440 km. di percorrenza per smaltire i rifiuti)

Aurelio Angelini

La Bohème di Puccini alle Terme di Caracalla di Roma

Una luna immensa che aveva il sapore del rimpianto poetico, di perduta purezza, di rivolta e di squisita bellezza ha illuminato l'opera. Regia, scene e costumi, di Davide Livermore, orchestra e coro del Teatro dell’Opera di Roma, Maestro Paolo Arrivabeni in collaborazione con il Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia


Oltre 2.300 morti in otto mesi, le stragi del Canale di Sicilia

Quella di ieri al largo della Libia è solo l'ultima di una serie di stragi del mare che hanno funestato il 2015. L'Organizzazione internazionale migrazioni (Oim) denuncia l'eccidio di chi tenta di attraversare il Mediterraneo su quella che viene definita la «rotta più letale del mondo»


“Il mistero del Gioco dell’oca” tra Nazismo e Shoah

Romanzo storico della palermitana Silvia Scolla: “Sottile è il diaframma che separa l’uomo dalla bestia feroce”.

Melinda Zacco

Le manovre pericolose della nuova Guerra fredda

La Russia prepara le sue forze a un conflitto con la Nato, l' Alleanza Atlantica esercita le sue per uno scontro con Mosca.

Paolo Valentino

La terra è in riserva, stiamo consumando le risorse del 2016

Il 13 agosto è l'Overshoot Day, il giorno del sovrasfruttamento ambientale. Foreste, fauna e terreno: ora si intaccherà il capitale naturale che dovrebbe servire per il futuro.

Luca Mercalli

Hate speech: “La Stampa” cancella i commenti razzisti e banna gli autori

Il social media team del quotidiano di Torino vuole porre così un freno ai commenti razzisti generati da notizie pubblicate online. Ovviamente, aderiamo anche noi invitando tutti a bandire i cretini dal web


L'abuso di droghe è la prima causa di morte tra i ragazzi

Allarme dei pediatri: le sostanze stupefacenti o altre cause comunque fortemente droga-correlate come gli incidenti stradali causati dalla guida sotto l'effetto di alcol e
droga risultano al primo posto per il decesso di giovani tra i 14 e i 20 anni


Una musa morta giovane e l'amore platonico

Felice riproposta delle edizioni Elliot, “Marte Jacobs” di Tim Krabbé. Storia tormentata, fatta di pochi istanti. Protagonista un poeta, non mestiere o vocazione ma “un modo d'essere che accetti”

Salvatore Lo Iacono

All’Ars il disegno di legge popolare contro la povertà Primo aiuto per oltre 250 mila famiglie siciliane

Per la prima volta nella storia della Sicilia, un cartello di associazioni di volontariato, sindacali e datoriali ha presentato all’Ars una proposta di legge di iniziativa popolare per l’integrazione al reddito delle famiglie in povertà assoluta. I faldoni con le oltre 15 mila firme raccolte in meno di due mesi sono stati consegnati all’assessorato regionale degli Enti Locali, a settembre l'esame in Aula

Angelo Meli