Rubrica

L’esperienza del Colorado mostra che la legalizzazione delle droghe leggere non comporta aumenti di spesa sanitaria. Diminuiscono, invece, i furti e in generale le risorse impiegate per reprimere il fenomeno. Senza contare gli introiti fiscali per le casse dello Stato.
Piero David e Ferdinando Ofria

Le associazioni d’Impegno Civico ed Antimafia “Tecnopolis” ed “Amici del Giudice Rosario Angelo Livatino” hanno organizzato un mese di manifestazioni nel nome del "Giudice Ragazzino”, del presidente Antonino Saetta e del figlio Stefano
Alida Federico
La legge 121/2015 che modifica il Codice antimafia amplia la portata degli accertamenti anche a chi vive fuori dall'Italia. Le verifiche in impresa estese ai conviventi dei manager
Cinzia De Stefanais

Il 19 e il 21 agosto studenti cinesi, giapponesi, egiziani, indonesiani, svizzeri, inglesi, polacchi e francesi incontreranno Salvo Palazzolo, Vincenzo Gervasi e Angelo Sicilia

Una settimana di performances, gruppi di base, 'teatro di strada' e nuove realtà esponenziali del teatro-danza e musicale , premiato uno spettacolo di Equilibrio Dinamico
Angelo Pizzuto

La scomparsa di Diego Saporito, anziano collega che ci ha raccontato la storia quotidiana per numerosi decenni, chiude lo scenario di quei riferimenti professionali nel mondo del giornalismo ormai soppiantato dalle tecnologie informatiche
Marilù Calderaro

Intelligenza e Passione contro le mafie
Progetto Educativo Antimafia 2015-2016 |

Per promuovere una programma pluriennale di attività in materia di sensibilizzazione dei cittadini al rispetto delle regole, della legalità e della partecipazione di tutti i cittadini alla vita civile, sociale, politica ed economica.
Proposta di protocollo di legalità agli enti locali della Sicilia |
Ok della Commissione Ue ai programmi operativi regionali anche di Basilicata e Veneto, per il periodo 2014-2020. Si tratta di un totale di 4,123 miliardi di investimenti di cui 3,41 andranno all'isola

Professore di Cibernetica nel college di Reading, celebre per le sue ricerche su robotica e ibridazione fra uomo e macchina, ora pubblica il libro «Intelligenza Artificiale. Le Basi» ipotizzando un futuro forse troppo vicino

I commissariamenti disposti negli ultimi 15 anni hanno aggravato e incancrenito la situazione gestionale isolana, generando costi elevatissimi per il personale, per la dipendenza dalla discarica (91% dei rifiuti finisce in una buca), per i costi dei trasporti (fino a 440 km. di percorrenza per smaltire i rifiuti)
Aurelio Angelini

Una luna immensa che aveva il sapore del rimpianto poetico, di perduta purezza, di rivolta e di squisita bellezza ha illuminato l'opera. Regia, scene e costumi, di Davide Livermore, orchestra e coro del Teatro dell’Opera di Roma, Maestro Paolo Arrivabeni in collaborazione con il Palau de les Arts Reina Sofía di Valencia