Rubrica

L'inno all'amore e la conoscenza dello spettacolo di William Shakespeare diretto da Federica Tatulli e le Baccanti di Massimo Verdastro hanno inaugurato il Calatafimi Segesta Festival Dionisiache
Francesca Scaglione
Conclusa a Palermo la riunione del Comitato di sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2007-2013. Il programma deve essere chiuso il 31 dicembre, pena il disimpegno delle somme rimaste in cassa che torneranno a Bruxelles
Alida Federico

Gli allestimenti di “Porcile”, per la regia di Valerio Binasco, e di “Miles gloriosus”, curato da Federico Vigorito, rappresentano due momenti efficaci dell’idea di teatro che pulsava nell’incompiuto ideale drammaturgico dello scrittore friulano
Angelo Pizzuto

È partita l'undicesima edizione della rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo che coinvolge i siti archeologici e le aree monumentali italiane: tredici spettacoli itineranti in dieci siti
La Regione annuncia una nuova accelerazione per chiudere i conti del Por Fesr 2007-2013 ma i tempi si sono fatti troppo risicati: sinora sono stati spesi 2,5 miliardi dei 4,3 che rischiamo di restituire a Bruxelles e il disimpegno è automatico
Franco Garufi

Un nuovo libro dedicato al magistrato ucciso dalla mafia nel 1990. Gli appunti nell' agenda,la passione per i film e l' episodio di una guarigione

Oltre ottomila siciliani hanno già firmato davanti al segretario comunale il disegno di legge di iniziativa popolare sulla integrazione al reddito contro la povertà assoluta. Servono ancora quattromila firme entro il 3 agosto perchè la sottoscrizione sia valida e permetta di discutere il ddl all'Ars a settembre. Il presidente del Centro Pio La Torre, Vito lo Monaco, invita le associazioni e i sindacati aderenti all'iniziativa a sostenere un ultimo sforzo

Il monitoraggio di Goletta Verde evidenzia una situazione critica in particolare alle foci di fiumi, canali e torrenti lungo tutta la costa. Legambiente: la qualità del mare è una scommessa da vincere se si vuole garantire un reale futuro ai territori
Dal Parmesan al Thai pesto, le contraffazioni fruttano alle agromafie oltre 15 miliardi l'anno. I clan controllano ogni segmento della filiera: produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, commercializzazione e ristorazione
Gina Carlo Caselli
Secondo il rapporto CongiunturaRes, dopo un 2014 fermo al termine di un lungo periodo di diffusi cedimenti l’economia regionale sembra riprendere il passo. Ma i disoccupati restano a livelli record
I giudici di Strasburgo hanno condannato il governo di Roma per la violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare di tre coppie omosessuali che da anni vivono insieme in una relazione stabile
Sul sito del ministero dell'Istruzione è disponibile l'avviso pubblico per l'iscrizione alla procedura nazionale del piano straordinario di oltre centomila immissioni in ruolo previsto dalla riforma