Rubrica
Gli studenti celebrano la festa dell'Europa

Da Agrigento a Tunisi con il progetto Doremihe
Venti giovani studenti siciliani frequenteranno insieme ai colleghi tunisini le lezioni presso l’Università di Tunisi nell’ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera ENPI Italie-TunisieMarilena Macaluso
Record di rate e bollette non pagate
Negli ultimi sette anni il valore dei debiti insoluti è quadruplicato superando i 56 miliardi: l'88% pesa sulle famiglie. Il record della SiciliaL'identità difficile al Museo Internazionale delle Marionette
Per il ciclo Etnografie del Contemporaneo avrà luogo il seminario di Olga Nassis “Antropologia delle migrazioni. Politiche dell’identità: le minoranze storiche”Marilena Macaluso
Le trappole presidenziali dell'Italicum

Vito Lo Monaco
L'epopea migrante rivive nel centro di Palermo
Comincia con “Eschilo ai Vespri. Le supplici” nella piazza Croce dei Vespri la rassegna “I classici in strada. La condizione migrante”Marilena Macaluso
Veglie in ricordo delle vittime dell'omofobia e della transfobia

Chi guadagna e chi perde con l'Italicum
È una chiara vittoria del presidente del Consiglio, però entra in vigore solo a luglio 2016. Di conseguenza, eventuali elezioni anticipate prima di quella data si svolgerebbero con il proporzionale e potrebbero dar luogo a maggioranze favorevoli a un sistema diverso.Paolo balduzzi
Gypsy Caravan, musiche e danze dal mondo rom e sinti
Un colorato itinerario danzante attraverserà differenti musiche, suggestioni e luoghi sul palco del Piccolo Teatro Patafisico a PalermoMarilena Macaluso
La colata di cemento che affossa l'Italia

Melania Federico