Rubrica



La rivolta dei docenti contro Renzi viene dal cuore

Il disagio ha generato una delle più affollate manifestazioni degli ultimi dieci anni. Ciò che colpiva non era il numero quanto la qualità delle donne e degli uomini che partecipavano: per una percentuale significativa differiva dalle usuali platee delle manifestazioni sindacali. C'erano gli studenti, qualche delegazione di categorie operaie, ma - questo è il dato di novità- hanno sfilato quelli che nella scuola ci lavorano. La protesta continua: boicottate le prove Invalsi

Franco Garufi

I-Art Sicily "Est" Festival, la Sicilia è cinema

Si svolgerà a Catania dall'11 al 16 maggio, presso il Centro Fieristico Le Ciminiere, la prima edizione del Festival Cinematografico sulla Identità e l'Arte Contemporanea: musica, arte, mostre, cinema, architettura in 120 eventi gratuiti


Scuola, la protesta corre da Catania a Milano

Oltre trentamila docenti e studenti hanno sfilato nelle due città siciliane affinchè venga modificato il disegno di legge Renzi-Giannini su La buona scuola. Manifestazioni e sciopero generale in tutta Italia. I sindacati: "Mai cortei così affollati". I nodi del potere ai presidi, della scelta dei centomila precari da assumere, del meccanismo di finanziamento di pubbliche e private. Il premier: pronto al dialogo

Melania Federico

Capossela racconta il paese dei coppoloni

Il musicista e scrittore: ”Ritorno alla terra natale per riscoprire una cultura millenaria”


Mide in Sicily, Innovazione e Design in mostra a Palermo

Il genio e l'inventiva dei siciliani che hanno realizzato invenzioni utili all'Ecomuseo del Mare di Sant'Erasmo


Mario Biondi guarda oltre e torna con Beyond

Fra i momenti più originali spiccano il reggae del brano a sfondo sociale 'Where Does The Money Go', il funk contemporaneo di 'Come Down' e soprattutto 'I Chose You', vivace pop-rock quasi giovanilistico


Il giardino dei ciliegi trionfa a Mosca

Grande successo del Teatro Stabile di Catania e della sua Scuola d’arte drammatica al Festival del Centro Na Strastnom


Cattedre di legalità sotto attacco

Al Sud si fa anche ricorso alle bombe contro le scuole per intimidire il corpo docente. Da Brindisi a Palermo e San Luca, viaggio negli istituti che resistono

Roberto Galullo

Lettera allo stupratore: mi hai aggredita e hai perso

La studentessa Ione Wells denuncia sul giornale universitario la violenza subita e ora con lei alzano la voce e denunciano abusi altre donne e ragazze con la campagna #not guilty (non colpevole)

Fabio Cavalera

La Regione vara il primo bilancio a tutele crescenti

All'alba del primo maggio l'Ars ha approvato gli strumenti finanziari e contabili. La sessione si è rivelata del tutto mediocre a livello dei contenuti ma rappresenta un punto di svolta nei rapporti con lo Stato: una serrata trattativa ha permesso di utilizzare fondi nazionali destinati allo sviluppo per coprire spese correnti. Inoltre, non si affronta il tema della riforma dell'amministrazione mentre viene rinviata la patata bollente delle partecipate

Franco Garufi

Mattarella: Pio La Torre esempio per il Paese

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,  in occasione del 33esimo anniversario dell'uccisione a Palermo di Pio La Torre e Rosario Di Salvo, ha espresso «apprezzamento per il progetto educativo antimafia con cui il Centro Studi  Pio La Torre, da molti anni, ne onora la memoria».   


Mattarella: Pio La Torre esempio per il Paese

Il presidente della Repubblica ha espresso «apprezzamento per il progetto educativo antimafia con cui il Centro Studi Pio La Torre da molti anni ne onora la memoria». In via Li Muli, dove una lapide ricorda l'agguato, 33 studenti hanno lasciato un fiore, uno per ogni anno da quel 30 aprile 1982

Antonella Lombardi