Rubrica
Appalti, è operativo il database antimafia per le imprese
Il Viminale ha annunciato l'attivazione della piattaforma web a tutela del sistema delle gare per le opere pubbliche. Le stazioni appaltanti possono consultare il curriculum delle aziendeUn anno senza Pino Daniele

Carlo Muscatello
Italiani ancora scettici ma aumentano gli ottimisti

Palermo ricorda l’omicidio di Piersanti Mattarella
Un minuto di silenzio è stato osservato nel ricordo dell'allora presidente della Regione e corone di fiori sono state deposte nel luogo dell'eccidio in via Libertà. Presenti autorità civili e militari, tra cui il Questore Guido Longo e il nuovo Prefetto di Palermo Antonella De Miro. Il presidente del Senato, piero Grasso: "C'è stato un depistaggio, è scritto nelle carte processuali e ci sono punti oscuri"Alida Federico
Dai fondi Ue 17 miliardi all'agricoltura, il record siciliano
La spesa del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per il periodo 2007-2013 registra un impiego del 98,75% delle risorse a disposizione. il ministro Martina: Ora caccia agli sprechiLe donne e i media, il gap italiano nell'Europa
Si parla tanto di parità dei diritti, eppure non variano negli ultimi 5 anni i valori di presenza femminile nei mezzi di comunicazione: stagna al 24% delle presenze globali a fronte di una rappresentanza nella società che supera il 50%.Melinda Zacco
Così la Mafia Spa domina il mercato dei falsi
Per l' Ocse il giro d' affari dei prodotti contraffatti su scala mondiale è di 1.300 miliardi. Dagli antibiotici ai giocattoli, nessun settore è immuneTancredi Cerne
Cinque anni di solitudine, sindaco a Piazza Armerina

Antonio Paoloni Armenio
Medicina, salute e volontariato nella vita di Vincenzo Borruso

Concetto Prestifilippo
Boom del rating di legalità ma non al Sud e in Sicilia
Emilia Romagna e Veneto sono le regioni con il maggior numero di aziende che hanno ottenuto il riconoscimento attribuito dall'Antitrust alle imprese virtuose. Nel territorio emiliano sono 211 le imprese, mentre nel Veneto 171. Al terzo posto la Puglia, con 143. Settima la Sicilia con 59 imprese. Tutte le regioni italiane sono rappresentate, compresa la Valle d’Aosta con una sola società.Davide Mancuso
Il caso Mastrogiovanni, 87 ore di torture in un ospedale

Stefano Corradino
Se i vampiri non vi dispiacciono, leggete Moore

Salvatore Lo Iacono