Rubrica



Italiani, un popolo di non lettori

Le statistiche lo dimostrano una volta di più: gli italiani leggono pochissimi libri. E niente sembra scuoterli dalle abitudini consolidate, neanche l’avvento degli e-book. Il picco di lettura si registra nella fascia di età che coincide con la scuola media. Donne e pensionati lettori i meno pigri.


I vincitori del Premio Rosa Balistreri e Alberto Favara

Riconoscimenti a Rita Barbera, Sara Cappello, Tiziana Martorana, le "4 cantanti per Rosa" , Trio Giacopello (tamburi di Corleone), Francesco Giambrone e Lina Sastri.


Don Pino Puglisi inaugura il Giardino dei Giusti ad Agrigento

Un alberello di ulivo, collocato lungo la via Sacra, tra il tempio della Concordia e quello di Giunone, ricorda il sacrificio del beato ucciso dai mafiosi


Dalla Versilia alla piana di Catania, il mare inonda l'Italia

L'Enea lancia lancia l'allarme, mentre a Parigi si lavora a un accordo globale per limitare la febbre del Pianeta. Si paga il prezzo della conformazione e della collocazione geografica che rendono la Penisola tra gli Stati europei più esposti al surriscaldamento globale insieme a Spagna meridionale, Grecia e Turchia. Tanto che il Sud Italia già nel corso di questo secolo potrebbe africanizzarsi.


Cinisi ricorda il coraggio di Felicia Impastato

Previsti due appuntamenti: l'incontro- dibattito sul tema “donne contro la mafia” e la prima nazionale dello spettacolo "Resistere a Mafiopoli" tratto dall'omonimo libro di Giovanni Impastato e Franco Vassia


Dalla Cop 21 all'Unfccc, capire il clima a Parigi

Centocinquanta leader nella capitale francese per la conferenza Onu. Tra gli impegni più urgenti: siglare un accordo sui limiti del riscaldamento climatico. Renzi: "L'Italia non si tira indietro. Il nostro Paese è già protagonista in ricerca e Green Ecomony". Acronimi, sigle ed espressioni con cui parlano gli addetti ai lavori al summit francese diventano d'attualità passando per la differenziazione e la transizione


Demopolis: così i due Matteo animeranno lo scontro elettorale

Indagine sui partiti di centrodestra nello scenario politico: il 28% degli italiani vedrebbe bene Salvini candidato premier di una lista unica “Lega-Forza Italia–Fratelli d’Italia”


Italiani a bocca asciutta al Torino Film Festival

'Keeper' del belga Guillaume Senez è il miglior film di questa 33/ma edizione del TFF. Premio Speciale della giuria all'argentino 'La Patotà di Santiago Mitre. Niente invece all'Italia che correva con ben quattro film su quindici


Scegliere il silenzio e non sfuggire al destino

“Darusja la dolce” dell'ucraina Marija Matios ha una protagonista che incarna la storia terribile e violenta di un angolo di mondo, la Bucovina

Salvatore Lo Iacono

Paradossi a Palermo: aumentano i turisti ma in pochi vanno nei musei

Uno studio di Strumenti Res denuncia la mancata politica ricettiva nel capoluogo siciliano


Gianni Parisi, ottanta anni dalla parte dei più deboli

Il compleanno festeggiato da un’affollata e rumorosa assemblea di giovani e vecchi amici e compagni al Centro Pio La Torre. Esercizio di memoria con i testimoni di tante battaglie e antichi avversari

Vito Lo Monaco

Ragazzi preparati e di grande talento all'Accademia del dramma antico

Il regista Paolo Magelli si dice entusiasta degli allievi del terzo anno della sezione Giusto Monaco della Fondazione Inda. Con Moni Ovadia e Federico Tiezzi conduce un laboratorio su Elettra di Euripide