Rubrica
Pizzo e truffe costano alle imprese 27 miliardi l'anno
Il costo dell'illegalità mette a rischio 263 mila posti di lavoro. Sempre più pesante il rischio criminalità: un'impresa su tre dichiara un peggioramento generale dei livelli di sicurezzaI comuni tra rivoluzione dei conti e rischio implosione
Sono in arrivo, nel silenzio generale, nuove norme in tema di bilanci pubblici. Scatteranno l’1 gennaio e costringeranno Regione e Municipi a comportarsi alla maniera dei privati. Ma ad allungarsi è anche l’ombra del default. Le preoccupazioni della CislUmberto Ginestra
Le passioni tristi del Giardino dei ciliegi a Roma

Angelo Pizzuto
Verso una patria europea
Siamo di fronte ad un periodo importante di cambiamento ed il segno delle scelte di oggi sarà determinante per il nostro futuro. L'Europa può affrontare l'emergenza della disoccupazione e dell'immigrazione nel segno dell'umanitàGiuseppe Ardizzone
Le conseguenze economiche di un attentato
La Francia ha subito due attacchi terroristici nel 2015. Se a gennaio gli effetti economici sono stati tutto sommato contenuti, ora le conseguenze potrebbero essere più pesanti. Il turismo è tra i settori più colpiti. Come cambiano consumi e mercato immobiliare. I costi dei controlli alle frontiere.Andrea Goldstein
Una legge per i testimoni di giustizia nel nome di Lea Garofalo

La Sicilia è la regione più povera d’Italia
Poco più della metà dei siciliani è povero: nel 2014 sono il 54,4%. Il dato, seppur in lieve calo rispetto al 2013 (era il 55%), fa dell'Isola la Regione più povera d'Italia (la media nazionale è del 28,9%); seguono Campania e Calabria, dove la percentuale di persone a rischio povertà si ferma al 49% e al 43,5%. Lo rivela l'Istat nell'ultimo rapporto su reddito e condizioni di vita.La Festa dell'albero protegge il futuro del pianeta

Benedetto Fontana
Da Parigi a Roma e Palermo rivolta contro il terrore

Vito Lo Monaco
Imprese, il rating di legalità supera le mille adesioni
Nei primi nove mesi del 2015 sono state 1.077 le richieste di rating inviate all'Autorità garante della concorrenza e del mercato,record alla SiciliaFrancesca Scaglione
Fatti d'amore siciliano dal tempo degli spagnoli alla Belle epoque

Melinda Zacco
Parigi, Roma, Madrid, Londra la lunga guerra alla vita quotidiana
Le detonazioni, le grida, le sirene e il pianto sono uno scenario terribile che sconquassa la vita quotidiana in tante parti del mondo coinvolgendo migliaia di uomini e donne inconsapevoli delle ragioni per le quali sono uccisiAldo Penna