Rubrica
Il Festival del Sorriso illumina le strade di Fosdinovo

Il caso García Lorca è riaperto, ora la verità sulla sua morte
A 80 anni dalla fucilazione del poeta accusato di omosessualità, il giudice: fu un crimine contro l' umanità. Si scava nella fossa comune dove venne gettato dai franchisti dopo l'assassinioElisabetta Rosaspina
Victoria Ocampo torna alle origini del mito Borges

Salvatore Lo Iacono
A caccia di un fantasma per ritrovare se stessa

Salvatore Lo Iacono
I magnifici sette di nuovo al cinema, un classico da copiare

Il giustiziere della notte vendica i bambini

Salvatore Lo Iacono
Corleone pensa al riscatto dopo lo scioglimento del Comune
La decisione del Consiglio dei ministri di azzerare gli amministratori per infiltrazioni mafiose non stupisce in una cittadina rimasta col fiato sospeso per mesi in attesa di notizie dopo l’accesso agli atti disposto dal ViminaleDa Napoli ad Agrigento, 500 milioni per la cultura a Sud
Il Cipe ha approvato il Piano di Azione e Coesione Complementare 2014-2020 che costituisce l’ultima tranche del Piano operativo nazionale Cultura e sviluppo del Ministero dei Beni Culturali. In Sicilia dotazione abbastanza esigua con 6,5 milioni al parco della Valle dei Templi e 4,3 per il parco archeologico di Gela.Il valore della solidarietà e il rispetto della memoria
L’operazione di recupero, a 370 metri di profondità, del relitto del barcone affondato il 18 aprile 2015 nello Stretto di Sicilia con circa 700 immigrati a bordo ha suscitato sterili polemiche sui costi, ma l'umanità non ha prezzoRaffaella Milia
La città raccontata dalla lapa, l' idea girovaga del teatro Ditirammu

Simonetta Trovato
Due ombre sull’economia africana
Quali sono le prospettive dell’economia africana? Il boom demografico unito ai conflitti, all’instabilità politica diffusa e alle catastrofi ambientali avrà dirette conseguenze sulle scelte migratorie. Senza contare la diffusa corruzioneEnrico Di Pasquale, Andrea Stuppini e Chiara Tronchin