Rubrica



Da Levanzo a Ustica, ricca stagione di eventi nelle isole minori

Ognuna ha il suo festival, rassegna, ciclo di concerti; ognuna ha i suoi tramonti, le grotte, i moli, le barche su cui inventare uno spettacolo, complici anche le città sempre più vuote di teatro e musica

Simonetta Trovato

L' isola del cinema, pioggia di soldi per film e fiction da girare in Sicilia

Per cogliere l'onda lunga dell'effetto Montalbano, l'assessore regionale al Turismo Anthony Barbagallo ha siglato con il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini un piano per rilanciare il settore dalle produzioni alle sale di proiezione

Claudio Reale

Qui non è Hollywood, la Los Angeles in fiamme del '92

“Giorni di fuoco” di Ryan Gattis racconta i giorni di tumulti e faide che insanguinarono la capitale della California, dopo l'assoluzione di poliziotti che avevano pestato un nero

Salvatore Lo Iacono

Erdogan vuole cancellare Ataturk dalle memoria turca

Questo non è solo un golpe del governo contro la dialettica democratica e le opposizioni sociali, questo è un golpe che mira al ridisegno della società nel segno di un nuovo padre della patria

Aldo Penna

Nifiosi riporta sulla scena Un americano a Parigi

L’allestimento rende esplicito omaggio (dignitosissimo, non reverenziale) a Kelly e Minnelli dei quali ricorrono, rispettivamente, il ventennale e il trentennale della morte.

Angelo Pizzuto

Il referendum costituzionale divide gli italiani a metà

Demopolis: oggi direbbe sì alla Riforma un italiano su due. Molte le incognite sul risultato dell’appuntamento elettorale di ottobre


L'assalto all'oro nero del Canale di Sicilia

Più di 10 mila chilometri quadrati di mare sotto scacco delle compagnie petrolifere. Legambiente: “Si continua a ipotecare il futuro di questa regione a vantaggio della lobby del petrolio”


Sostegno alle famiglie, la Regione ignora ancora la crisi

Mentre all'Ars ancora non si prevede la discussione sul ddl di iniziativa popolare sull'integrazione al reddito contro la povertà assoluta, il ministro Poletti annuncia che da settembre è previsto un intervento di sostegno alle famiglie più povere con figli

Vito Lo Monaco

La via di Erdogan verso il fascismo in Turchia

Grazie a un discutibile golpe il dittatore completerà la demolizione di tutti gli istituti democratici. Il fascismo divenne regime imponendo il giuramento di fedeltà ai docenti universitari. Erdogan con i giudici è andato oltre.

Aldo Penna

Strage di via D'Amelio, dopo 24 anni resta il mistero

Il 19 luglio del 1992 scoppiò la bomba che uccise il giudice Paolo Borsellino e i cinque agenti della scorta. La figlia Lucia: "Non è stato fatto tutto ciò che era giusto, ancora non c'è la verità"

Sandra Rizza

Ambiente, dieci reati al giorno sulle coste siciliane

Pesca di frodo, cemento illegale, inquinamento: sono oltre 3mila i reati a danno del mare accertati dalle forze dell’ordine nel corso del 2015 nell'Isola, due reati per ogni chilometro di costa, il 16,4% delle infrazioni registrate in Italia. Numeri da capogiro che piazzano la Sicilia al secondo posto in Italia nella poco lusinghiera classifica del dossier "Mare Monstrum" di Legambiente. A far peggio solo la Campania


La potenza espressiva di Ohad Naharin al Festival di Ravenna

Al Palazzo Mauro de André in scena Decadance, per l’interpretazione di Batsheva Dance Company, destinataria del lavoro del direttore artistico della formazione dal 1990

Luana Bombardi