Rubrica
L'antimafia "rovesciata" di Corleone
Dalle dichiarazioni shock senza contraddittorio che Salvo Riina ha rilasciato a un podcast sul padre descritto come uomo tutto casa e famiglia è nata una reazione antimafia a Corleone. Promossa da Ismaele La Vardera di “Controcorrente”, ha portato sul palco anche il sindaco Walter Rà e Stefania Petyx. Luci e ombre dell’iniziativa in un articolo del giornale on line “Città nuove”.Dino Paternostro
Meli portatore sano
di giornalismo etico

Meli portatore sano
di giornalismo etico

Premio Pio La Torre,
“La lotta alla mafia
come impegno collettivo”

Mattarella, il mondo
ha bisogno dell'Europa
Pino Scorciapino
Pochi laureati e meno retribuiti
Siamo gli ultimi, tra i paesi Ocse, per numero di giovani laureati. E i pochi dottori italiani percepiscono stipendi molto bassi rispetto ai colleghi europei e di altri paesi Ocse. Dato ancora più preoccupante, tuttavia, è che più di un italiano su tre, tra i 25 e i 64 anni, è in grado di comprendere solo testi brevi. Fenomeno, questo, che purtroppo riguarda anche un giovane laureato su tre.Alida Federico
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla Chiesa

Franco Nicastro
Di taser si può anche morire
Quanti altri morti di taser dovremo contare prima che la “pistola elettrica” in dotazione da tre anni alle forze dell’ordine in Italia sia messa al bando? Siamo giunti a cinque vittime, le ultime due nei giorni scorsi in provincia di Genova e a Olbia, in Sardegna.Pino Scorciapino
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni

Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerra

Vito Lo Monaco
Costa, storia e morte
di un procuratore «rosso»

Franco Nicastro
Giustizia riformata, Costituzione demolita
Ebbene, si! L’ombra di Silvio Berlusconi continua ad aleggiare sui palazzi delle istituzioni nei quali, qualche giorno addietro, ha avuto inizio la più devastante demolizione del bene più prezioso di cui godiamo noi italiani, la Costituzione.Elio Collovà