Rubrica
Le ombre che avvolgono
il delitto Dalla Chiesa

Franco Nicastro
Di taser si può anche morire
Quanti altri morti di taser dovremo contare prima che la “pistola elettrica” in dotazione da tre anni alle forze dell’ordine in Italia sia messa al bando? Siamo giunti a cinque vittime, le ultime due nei giorni scorsi in provincia di Genova e a Olbia, in Sardegna.Pino Scorciapino
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni

Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerra

Vito Lo Monaco
Costa, storia e morte
di un procuratore «rosso»

Franco Nicastro
Giustizia riformata, Costituzione demolita
Ebbene, si! L’ombra di Silvio Berlusconi continua ad aleggiare sui palazzi delle istituzioni nei quali, qualche giorno addietro, ha avuto inizio la più devastante demolizione del bene più prezioso di cui godiamo noi italiani, la Costituzione.Elio Collovà
Il racconto di Brusca sugli orrori
"Bastava un'altra strage, un altro colpo e Salvatore Riina avrebbe vinto". Parola di Giovanni Brusca libero dopo 27 anni di carcere. Lui che ha premuto il telecomando che scatenò l'inferno a Capaci, lui che fece sciogliere nell'acido il piccolo Giuseppe Di Matteo, lui che posizionò l'autobomba per Rocco Chinnici.Giuseppe Martorana
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Un primo traguardo, seppure parziale, per il disegno di legge che introduce nella legislazione penale italiana il delitto di femminicidio e nuove norme per contrastare la violenza nei confronti delle donne: è stato approvato dal Senato e trasmesso alla Camera dei Deputati per l’approvazione definitiva.Pino Scorciapino
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafia

Giuseppe Martorana
Il fenomeno Trump, l’immagine al potere

Concetto Prestifilippo
Cosa nostra e il ritorno
della zona grigia

Emilio Miceli
La Sicilia nei nuovi scenari militari
Come negli anni degli euromissili a Comiso. Sulla Sicilia torna a incombere la maledizione di essere “nel centro mirino”, per prendere a prestito il titolo di un film del 1993 interpretato da Clint Eastwood. Nel “centro del mirino” nucleare.Pino Scorciapino