Alia ricorda Claudio Traina e Giovanni Domè

“La memoria
degli uomini: Claudio Traina e Giovanni Domè” è il tema dell’incontro che si
terrà alle 10.30 di domani, sabato 18 aprile,
nell’Aula Magna della Scuola primaria di Alia, in via Pagliere 1. Promosso
nell’ambito del “Progetto di educazione alla legalità”, realizzato dall’Istituto comprensivo di Alia,
Roccapalumba e Valledolmo, l’evento avrà come protagonisti due testimoni
d’eccezione: Luciano Traina,
fratello di Claudio, uno degli agenti di scorta del giudice Paolo Borsellino,
rimasto ucciso nella strage del 19 luglio 1992; Ferdinando Domè, figlio di Giovanni, ucciso nella famosa strage di Viale Lazio,
avvenuta il 10 dicembre del 1969. Entrambi porteranno la loro preziosa
testimonianza, ogni anno e in ogni luogo sempre più forte e dolorosa.
Ad aprire i lavori della mattinata sarà la dirigente scolastica, Adriana Iovine, dando la parola al sindaco di Alia, Francesco Todaro. Sarà presente anche la giornalista e scrittrice Gilda Sciortino, autrice del libro “Uomini di scorta”, nel quale vivono le storie di quegli uomini che, nella strage di Capaci e in quella di via D’Amelio, persero la vita per “fare il loro dovere”, insieme a quelle di quanti ancora oggi sono in prima linea per difendere chi ha deciso di spendersi per il nostro Paese. Parteciperà anche il capitano Daniele Carletti, comandante della Compagnia dei Carabinieri di Lercara Friddi. A coordinare le attività è Enza Impellitteri, responsabile del progetto portato avanti con grande riscontro e attenzione dall’Istituto.
Ultimi articoli
La Sicilia nei nuovi scenari militari
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via