Anche il Centro Pio La Torre in piazza a Palermo per la pace
Società | 22 ottobre 2022

Palermo ha raccolto l'appello lanciato dalla coalizione 'Europe for Peace' che ha raccolto centinaia di associazioni e organizzazioni per la pace per manifestare contro la guerra in Ucraina. Un centinaio le città che hanno aderito e che nei prossimi giorni ribadiranno il proprio no al conflitto. L'iniziativa segue la mobilitazione che lo scorso 23 luglio ha coinvolto oltre 60 città, e l’invio lo scorso 21 settembre di una lettera al segretario generale Onu Guterres in occasione della Giornata della Pace per un sostegno ad azioni multilaterali. Inoltre, dal 24 al 30 ottobre ricorre la settimana Onu per il disarmo, tutto questo all'approssimarsi dell'ottavo mese di guerra dopo l'invasione russa. In piazza, tra le varie associazioni, organizzazioni e sindacati, anche il centro studi Pio La Torre, con la presidente Loredana Introini, il presidente emerito Vito Lo Monaco e i volontari del servizio civile. Uniti dalle parole di Pio La Torre: "La pace è un obiettivo giusto e realistico", diceva in occasione della mobilitazione contro l'installazione dei missili Cruise a Comiso.
Ultimi articoli
Teatro Grifeo di Petralia, una storia lunga 163 anni
Raia, primo delitto
politico-mafioso
del dopoguerraCosta, storia e morte
di un procuratore «rosso»Giustizia riformata, Costituzione demolita
Il racconto di Brusca sugli orrori
Femminicidi, la svolta e le nuove tutele
Rocco Chinnici, il padre
del pool antimafiaIl fenomeno Trump, l’immagine al potere
Cosa nostra e il ritorno
della zona grigiaLa Sicilia nei nuovi scenari militari