Nuccio, su Comiso La Torre riuscì a coagulare esperienze diverse
Società | 5 novembre 2025

Nella battaglia di Comiso la grande operazione politica di Pio La Torre fu quella di trovare un punto di incontro tra culture ed esperienze diverse. Un movimento plurale che riuscì a coinvolgere anche le Acli componente importante del mondo cattolico. È questo il ricordo, ma anche il giudizio politico, che di quella stagione pacifista offre Gaspare Nuccio, giornalista, a quel tempo esponente di Democrazia Proletaria. Proprio a partire dalla formazione di un largo movimento, Nuccio sottolinea che in quella fase storica venne ritenuto possibile uno smantellamento dei missili schierati dalle due superpotenze, come in effetti poi accadde.
Ultimi articoli
La Camera di consiglio
e il dovere della paura
I bambini migranti poveri e vulnerabili
Nelle scuole si prepara
la marcia contro
mafia, droga e violenza
Appalti e politica, luci su un sistema marcio
Cuffaro, fenomenologia
di un sistema di potere
Lo Monaco, cittadino onorario “contro la mafia e per il riscatto della Sicilia”
Altavilla, cittadinanza onoraria a Vito Lo Monaco
Progetto educativo, c’è
il vuoto dietro la violenza
che brucia tanti giovani
Giovani e violenza Progetto educativo antimafia
Azzolini, così Tele L'Ora accese le luci sui missili