Comincia la scuola ma il numero degli iscritti è in calo

Sono oltre 8,6 milioni gli studenti italiani che sono tornati fra i banchi della scuola statale e di quella paritaria e l’avvio delle lezioni, già dalla scorsa settimana, è avvenuto secondo i calendari regionali. Le alunne e gli alunni che nell’anno scolastico 2017/2018 frequenteranno le scuole statali, secondo i dati forniti dal MIUR “Ufficio Statistica e Studi”, sono 7.757.849, per un totale di 370.697 classi. Sono 948.900 gli studenti che frequenteranno la scuola dell’infanzia, 2.538.095 la scuola primaria, 1.637.535 la secondaria di I grado e 2.633.319 quella di II grado. Relativamente a quest’ultimo grado di istruzione, il 20,2% degli studenti frequenterà gli istituti professionali, il 31,5% gli istituti tecnici e il 48,3% i licei. Sempre nella scuola statale sono 234.658 le alunne e gli alunni con disabilità (erano 224.509 un anno fa). Di questi, 19.571 frequenteranno la scuola dell’infanzia, 83.232 la primaria, 65.905 la secondaria di I grado e 65.950 quella di secondo grado. Gli studenti con cittadinanza non italiana in totale sono 757.571 (valore atteso), di cui 28.879 in Sicilia: 4.223 alla scuola dell’infanzia, 8.409 alla scuola primaria, 6.121 alla scuola secondaria di primo grado e 7.126 alla scuola secondaria di secondo grado.
Il numero delle studentesse e degli studenti è in leggero calo: lo scorso anno, infatti, erano 7.816.408. Il decremento più consistente si verifica in quattro regioni del Sud: -13.915 in Campania, -12.141 in Sicilia, -10.106 in Puglia, -5.624 in Calabria.
Il numero di istituzioni principali sedi di direttivo è pari a 8.348, comprese le sedi sottodimensionate, di cui 127 sono Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti e 8.221 sono Istituzioni Scolastiche. Queste ultime sono distribuite fra 446 circoli didattici, 4.865 istituti comprensivi, 187 istituti di primo grado e 2.723 istituzioni del II ciclo. In Sicilia le 840 istituzioni scolastiche sono così ripartite: 92 circoli didattici, 464 istituti comprensivi, 31 istituti di primo grado e 253 tra istituti del II ciclo e istituzioni educative. Delle 4.149 sedi scolastiche, 1.539 sono le scuole dell’infanzia, 1.405 le scuole primarie, 645 le scuole secondarie di primo grado e 560 le scuole secondarie di secondo grado.
I docenti, fra organico di diritto e organico di fatto, cioè quello adeguato alle esigenze espresse di anno in anno dalle scuole, sono oltre 819.049: 680.200 quelli di posto comune e 138.849 i posti di sostegno. Nella scuola statale siciliana, nell’a.s. 2017/2018 si contano 79.809 cattedre: 64.209 di posto comune e 15.600 di sostegno. Di questi ultimi 4.094 sono stati concessi in deroga.
Ultimi articoli
Femminicidi, qualche ragionevole proposta
L’8 luglio dei ragazzi
che cercavano la libertàLo Monaco, la mafia
braccio armato
della classe dirigenteLa Sicilia cuore della lotta per la pace
Decreto sicurezza, il volto repressivo dello Stato
Brusca e gli altri, l’apporto prezioso dei pentiti
Caritas, cresce la povertà nel paese reale
Miceli alla procuratrice
minacciata: "Suo lavoro
sottrae ragazzi alla mafia"Stipendi bassi e i giovani laureati vanno via
Referendum in archivio, democrazia debole